Informationen zur Tour Forcella Col di Mezzo, 2315 m
Itinerario
Salita: Si segue la strada panoramica innevata e non carrozzabile (eccezione: servizio taxi) verso le Tre Cime fino ad un’altezza di 1940m, ca. 1 km dopo la Malga Rinbianco. Il sentiero porta a sinistra (segnale di indicazione) verso la Val de l’Aga. Oltre terreno ripido si sale fino alla ex caserma, seguendo il sentiero estivo nel miglior modo possibile. Si prosegue verso nord fino alla Forcella Col di Mezzo ai piedi del Sasso di Landro.
Discesa: Dalla sella si scende verso nord-ovest entrando un canale bellissimo, che è collocato tra le alte pareti rocciose. Lì si mantiene spesso neve farinosa. Dopo di arrivare alla fine del canale, si scende und pezzo ripido fino ad un avvallamento, che scende dalla Forcella dell’Arghena. Segue un pezzo meno ripido che porta alla strada nella Valle della Rienza, che si segue fino a Landro (situato sulla strada statale 51 di Alemagna, SS 51, tra Dobbiaco e Misurina). Prima dell’inizio del tour un mezzo di trasporto deve essere parcheggiato lì.
Indicazione: Il percorso del tour deve essere adatto alle condizioni meteorologiche. Nella foto in basso vedete un possibile percorso del tour.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Orientamento: nordovest-nord
Tempo di salita: ca. 2 ore
Parcheggio
Parcheggio vicino al Lago d‘Antorno.
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Dobbiaco si prende la strada statale 51 di Alemagna, SS 51, fino a Misurina. Si segue la segnaletica per le Tre Cime fino al parcheggio vicino al Lago d‘Antorno.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni