Informationen zur Tour Fleckner
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 7.4km
-
- Dislivello
- 790 m
-
- Dislivello
- 790 m
-
- Altitudine Max
- 2298 m
Itinerario
Percorriamo la strada forestale per 1 km (a una biforcazione restiamo a destra), fino a un tornante a destra (1620 m). Qui lasciamo la strada a sinistra di un bosco giovane. Saliamo diritti e per un breve tratto lungo un sentiero attraverso un fitto bosco, fino a quando incontriamo un’altra forestale, a sinistra della cosiddetta Waldhüttl (casetta, 1744 m). Non andiamo alla casetta; proseguiamo invece diritti lungo una superficie aperta e poi nel bosco, finché torniamo sulla strada. Andiamo ancora dritti verso l’alto attraverso un bosco rado fino a raggiungere superfici prative aperte al di sopra del limite della vegetazione arborea, presso due baite (1822 m). Passiamo accanto alla baita di destra e saliamo in diagonale a destra nel lungo avvallamento. Ora, a sinistra della cresta nord del Saxner, risaliamo per intero l’avvallamento fino alla sella. Dalla sella raggiungiamo la vetta con croce lungo il dorso a sinistra.
Discesa: per la via di salita: al tornante a sinistra (in direzione discesa) a 1620 m evitiamo di scendere diritti (bosco giovane).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d‘ascesa: 2 1⁄2 ore
Pericolo valanghe: minimo
Orientamento: nord
Parcheggio
All’inizio di una strada forestale, dove la strada per Vallettina torna a scendere (ca. 1250 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Si percorre la Valle di Racines fino a poco prima di Vallettina.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
ivan Bottura