Informationen zur Tour Domenar, 2718 m
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 16.6km
-
- Dislivello
- 1260 m
-
- Dislivello
- 1260 m
-
- Altitudine Max
- 2672 m
Itinerario
Salita: Seguire per ca. 15 min la strada fino a lla Malga Kurzkofelhütte. Quindi attraverso al pista da slittino fino ai pressi della Malga Fanealm (1739 m). Seguire il sentiero lungo il lato sinistro della valle fino all'inizio della Gola Schramme. Al di sopra della gola – tratto eventualmente pericoloso a causa di ghiaccio e valanghe . fino ai suoi termini (1980 m). Al bivio seguire la strada per la valle a sinistra. Finchè si arriva alla Malga Laabesebenalm (2138 m) ci si tiene sempre a sinistra e al di sotto del alveo. Seguire la pianura fion alla gola. A destra del fiuma attraversare una piccola sella a sinistra di una formazione rocciosa e proseguire per la valle. Su 2190 m ha inizio un ampio avvallamento che che sale a sinistra. Prima dell'avvallamento girare a sinistra e in diagonale destra fino all'avvallamento sovrastante (2320 m), la quale si segue in piano. quindi a sinistra verso una formazione rocciosa triangolare che si costeggia a destra (2460 m) e dietro al quale si trova un'ampio versante che si sale inizialmente dritti, poi un pò a sinistra e finalmente a destra fino in cresta. Lungo la cresta fino alla croce in vetta.
Ritorno lungo il medesimo itinerario.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Orientamento del versante: sud - est - nord
Tecnica sciistica: elevata
Pericolo di valanghe: medio
Dislivello 1322 m l 1121 m
Tempo: ca 4.5 ore l 3.5 ore
Parcheggio
Parcheggio al fondovalle di Valles (1396 m) l pacheggio su 1697 m - di primavera
Trasporto pubblico
Arrivo
Val Pusteria - Rio di Pusteria - Valles
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni