Informationen zur Tour Da Terme di Brennero sulla Cima Vallaccia
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 9.1km
-
- Dislivello
- 1210 m
-
- Dislivello
- 1210 m
-
- Altitudine Max
- 2536 m
Itinerario
Subito dietro la vecchia staz. a valle saliamo in ripida pendenza lungo la ex pista fino alla Malga Bad (1601 m). Seguiamo ancora il vecchio tracciato portadoci in forte salita alla Malga Leitner (1880 m). Da qui verso destra ci dirigiamo al Rifugio Genziana (1894 m, aperto). Direttamente sopra il rifugio, sempre seguendo l’ampio costone, proseguiamo l’ascesa in moderata pendenza. A 2113 m passiamo vicino a un traliccio per telecomunicazioni. Sempre diritti saliamo fino all’anticima; da qui continuiamo la progressione lungo uno stretto dorso in direzione nord. Scendiamo per qualche metro prima di arrivare sotto il corto pendio di vetta, sul quale si ergono grandi piloni per telecomunicazioni. Subito dietro si trova la massima elevazione con una piccola croce di legno. Una bella veduta sulla valle di Vizze e sulla vicina Spina del Lupo ci fa scordare la fatica dell’ascesa.
Discesa: per la via di salita.
Variante
Variante discesa: in condizioni d’innevamento sicuro possiamo scendere direttamente verso ovest dalla vetta al grande avvallamento arrivando, superata una breve contropendenza, al Rif. Genziana.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d‘ascesa: 3 1⁄2 ore
Pericolo valanghe: minimo
Orientamento: ovest
Parcheggio
Parcheggio dietro sottopasso autostrada, vecchio impianto Zirago (1350 m)
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Vipiteno e con l'autobus fino a Terme di Brennero.
Arrivo
Si va fino a Terme di Brennero (da Vipiteno poco prima del Passo del Brennero).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni