Informationen zur Tour Da Ridanna al Monte Campana
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 14.7km
-
- Dislivello
- 1170 m
-
- Dislivello
- 1170 m
-
- Altitudine Max
- 2577 m
Itinerario
Seguiamo inizialmente la strada forestale salendo per qualche serpentina e poi entriamo nella Valle di Lazzago. Passiamo sul primo ponte e continuiamo a salire lungo il lato sinistro della valle. Dopo ca. 6 km, al bivio andiamo a sinistra. 400 m dopo il bivio, al primo rio che viene da sinistra, lasciamo la forestale (ca. 2030 m). Saliamo a una piana a destra del rio. Ora vediamo bene la scoscesa parte sommitale del Monte Campana. Ci dirigiamo, sempre a destra del greto del rio, esattamente in direzione della vetta, risaliamo un pendio e ci portiamo su una piana (2250 m). Andiamo avanti diritti, poi tenendoci sulla sinistra entriamo in una spianata (2350 m). Continuiamo la progressione lungo un avvallamento e poi saliamo su una piccola spalla a sinistra (2460 m). Da qui in diagonale a destra andiamo su un dorso, dove eventualmente possiamo lasciare gli sci. Proseguiamo ancora diritti, oppure andiamo verso sinistra sulla cresta, lungo la quale raggiungiamo verso destra la vetta con piccola croce. Discesa per la via di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d‘ascesa: 4 1⁄2 ore
Pericolo valanghe: frequente
Orientamento: nord
Dopo abbondanti nevicate pericolo valanghe sulla strada in Valle di Lazzago.
Parcheggio
Parcheggio al Museo Minerario (1426 m)
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Vipiteno e con l'autobus fino a Masseria in Val Ridanna.
Arrivo
Si percorre la Val Ridanna fino a Masseria.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni