Informationen zur Tour Croce di Racines
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 8.2km
-
- Dislivello
- 810 m
-
- Dislivello
- 810 m
-
- Altitudine Max
- 2326 m
Itinerario
Lungo il fondovalle andiamo da Ried al ponte di legno, lo attraversiamo e poi proseguiamo a destra del rio, salendo per un ripido avvallamento fin sotto il Maso Stein. Al di sopra dello steccato, a sinistra in piano sopra il rio, entriamo nella valle fino a una stradina. Lungo la stessa saliamo a destra alla strada carrozzabile, portandoci poi a sinistra sul parcheggio sovrastante (1492 m). Da qui entriamo nella Valle di Valtigel seguendo la forestale. Nel tratto in cui la strada si allunga a sinistra in svariate curve possiamo prendere una scorciatoia a destra del rio. Arriviamo così nel valle piatta e aperta. Sempre procedendo a destra del rio ci portiamo alla Malga Kaserstatt (1795 m). Ora la valle è sbarrata da un bastione roccioso. Andiamo fino ai piedi delle rocce, risalendo poi a destra un pendio a forma triangolare. Questo si restringe verso l’alto e finisce a sinistra sotto rocce all’uscita di una gola. Traversiamo verso sinistra uscendo su un dorso, portandoci a una piccola baita sulla piana nella parte superiore della valle. Aggirati alcuni avvallamenti andiamo alla Malga Entholzer (2039 m), che lasciamo a sinistra. In condizioni d’innevamento sicuro, dalla Malga Kaserstatt possiamo raggiungere la Malga Entholz anche lungo la pendice sinistra. Andiamo avanti diritti in direzione del Giogo di Vallicola (Ratschinger Joch) e poi a destra alla vetta con croce.
Discesa per la via di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d‘ascesa: 2 1⁄2 ore
Pericolo valanghe: moderato
Orientamento: nord
Parcheggio
Ried vicino al ponte (1350 m) oppure ponte in Val di Valtigel (1492 m, limitata possibilità di parcheggio)
Trasporto pubblico
Collegamento autobus da Vipiteni in val Ridanna fino al paese di Ridanna.
Arrivo
Da Vipiteno si percorre la Val Ridanna fino ad Entholz. Dal parcheggio presso il piccolo skilift si prosegue per la Val Valtigel lungo la strada di accesso ai masi per ca. 2,5 km.
Si prosegue lungo la valle fino alla frazione di Ried e al ponte sul Rio Valtigel.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
David Pillon