Informationen zur Tour Col de Riciogogn
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 15.7km
-
- Dislivello
- 1110 m
-
- Dislivello
- 1110 m
-
- Altitudine Max
- 2619 m
Itinerario
Dapprima il tour conduce sul versante orografico destro del lago, in lievi saliscendi lungo il sentiero n. 1. Alla fine del lago si segue il sentiero n. 19 fino alla malga Grünwaldalm. Prima della malga deviare a sinsitra – il tour adesso conduce lungo il sentiero n. 23. In salita moderata verso la valle Sennesertal e fino alla forcella Seitenbachscharte (2330 m). Da li proseguire in direzione ovest, da qui s'intravede giá il dorso della montagna, che viene atrtaversato in più tornanti.
La discesa avviene sulla via di salita.
Variante
Con circostanze appropriate (bollettino valanghe!) si può scendere direttamente dalla cima in direzione sudovest, ca. 100 m di dislivello fino ad una piccola forcella. Da li proseguire verso la valle Lärchental, attraverso tratti ripidi e piani proseguire in valle Grünbachtal fino alla malga Grünwaldalm e ritornare al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Posti di ristoro dopo il tour impegnativo sono il maso Tuscherhof a Braies di Fuori oppure l'Hotel Erika.
Parcheggio
Dietro l'Hotel Gaisl si trovano dei parcheggi.
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Monguelfo e con l'autobus fino al Lago di Braies.
Arrivo
Arrivo da ovest: A22 - uscita Val Pusteria - sul SS49 (E66) fino al bivio per la valle Braies (verso Monguelfo) - deviare a destra - a Braies di Fuori tenere la destra e proseguire fino all'Hotel Pragser Wildsee.
Arrivo da est: da San Candido fino al bivio per la valle Braies (verso Monguelfo) - deviare a sinistra - a Braies di Fuori tenere la destra e proseguire fino all'Hotel Pragser Wildsee.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
Natura
Cultura
-
Casetta di composizione di Gustav Mahler
Dobbiaco -
Centro visite Tre Cime
Dobbiaco -
Museo del turismo dell'Alta Pusteria
Villabassa -
Chiesa Parrocchiale – Tesido
Monguelfo - Tesido -
Cappella al Lago di Braies
Braies -
La chiesa di S. Giorgio a Tesido
Monguelfo - Tesido -
Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista
Dobbiaco -
Chiesa parrocchiale di Monguelfo
Val Pusteria - Plan de Corones/Kronplatz
Tab per le foto e le valutazioni
salvatore dorigati
Che bello salire fuori dal sentiero nei piccoli larici, sopra la malga superato il vallone alla sella, una terrazza enorme con una vista che va dalle Lavaredo, Tofana de Inze, Fanis. La cima con la lunga e facile cresta, un imbuto superbo che ti riporta alla sella e poi giù ancora. Una gita completa mai banale, le ore scorrono volentieri. Grazie.