Informationen zur Tour Cima Vertana
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 12.5km
-
- Dislivello
- 1590 m
-
- Dislivello
- 1590 m
-
- Altitudine Max
- 3510 m
Itinerario
Salita: entriamo nella valle procedendo a sinistra dell’argine del Rio Rosim. Dato che la parte inferiore è stretta e di solito intasata da una grossa valanga, in primavera si usa un sentiero che corre a sinistra del rio e che, in genere sgombero dalla neve, porta sino a quota 2160 m, dove la valle si allarga.
Ora saliamo diritti in mezzo alla valle fino a una spianata (2900 m), a sinistra sotto un seracco. Uscendo a sinistra dalla stessa arriviamo a un’erta. La superiamo piegando verso destra e ci portiamo sulla vedretta (3050 m). Continuiamo la marcia in piano verso il P.so di Rosim, stando sul margine sinistro della vedretta (attenzione: crepacci a destra!). Prima del passo, a ca. 3200 m di quota, una rampa al di sopra di una roccia porta a sinistra sotto il versante sudorientale di Cima Vertana. Superiamo verso destra una breve erta portandoci su questo versante, sul quale proseguiamo l’ascesa. Dietro, parecchio arretrata, è visibile la vetta.
A 3340 m, superata una grande rampa, entriamo in piano a sinistra nella conca sotto la cresta. Risaliamo per quanto possibile il pendio di vetta con gli sci; se necessario raggiungiamo la cima percorrendo l’ultimo tratto a piedi. Discesa: per la via di salita. Ulteriori indicazioni escursionistiche: dal Passo di Rosim si può, restando sulla destra, salire alla Punta dello Scudo (Schildspitze, 3461 m). Pendio di vetta ripidissimo; parte finale con breve cresta a blocchi.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: sudovest - sud
Difficoltà sciistica: media; pendio di vetta ripido
Difficoltà alpinistica: bassa
Parcheggio
Parcheggio sopra la stazione a valle della funivia (Pulpito) presso l’edificio della protezione civile (1920 m)
Trasporto pubblico
Collegamento treno da Merano fino a Prato, da li con l'autobus in val di Solda fino a Solda.
Arrivo
Da Merano attraverso la val Venosta fino a Spondigna, da li attraverso Gamagoi fino a Solda; ca. 22 km
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni