Informationen zur Tour Cima Valbenairspitze
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 12.3km
-
- Dislivello
- 1260 m
-
- Dislivello
- 1260 m
-
- Altitudine Max
- 3172 m
Itinerario
Salita: ci portiamo alla Melager Alm (1970 m) lungo la pista di fondo. Proseguiamo per la via estiva (segnavia n. 5) in direzione del P.so di Planol (Planeiler Schartl), fino a quando non usciamo dal bosco. Ora continuiamo dritti su terreno aperto, salendo a una piccola spianata (2322 m, quota indicata sulla carta top.). Quindi procediamo leggermente a destra entrando nel solco vallivo del Rotebental e, continuando nello stesso in pendenza crescente, raggiungiamo la sella posta tra la Valbenairspitz a destra e il Rotebenkopf a sinistra.
Avanziamo un po’ lungo la sella e poi saliamo verso destra su terreno terrazzato fin sotto all’anticima. Lì si possono depositare gli sci oppure, se c’è neve sufficiente, proseguire con gli stessi ai piedi lungo l’anticima fino alla vetta con asta e ometto di pietra, che si eleva più arretrata a sinistra.
Discesa: per l’itinerario di salita
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: nord
Difficoltà sciistica: moderatamente difficile
Difficoltà alpina: nessuna
Parcheggio
Parcehggio a Melag (1915 m)
Trasporto pubblico
In autobus oppure in treno fino a Malles, da lì fino a Curon, proseguire in valle Lunga fino a Melag.
Arrivo
Percorrere la Val Venosta fino a Curon Venosta, da lì in valle Lunga e in fondovalle fino a Melag (ca. 9 km).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni