Informationen zur Tour Cima Madriccio
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 14.2km
-
- Dislivello
- 1170 m
-
- Dislivello
- 1170 m
-
- Altitudine Max
- 3229 m
Itinerario
Salita: dal parcheggio saliamo al Rif. Corsi per la via di destra (cartello indicatore). A sud del rifugio, passando per uno stretto avvallamento e girando attorno a uno sperone roccioso, ci portiamo a sinistra nella valle piana. Passiamo a destra della vecchia diga e ci addentriamo in piano nell’ampio fondovalle. Appena a sinistra di un restringimento del greto del rio proseguiamo portandoci nella successiva spianata. Da qui si diparte sulla destra la Valle del Pozzo (Butzental). Saliamo verso destra per un ripido avvallamento.
Più in alto il terreno si fa meno ripido. Continuiamo la marcia diritti per lievi avvallamenti fino a quando, superato una piccola balza, si entra nuovamente in avvallamento sulla sinistra, che risaliamo passando a destra di una collina. Ora abbiamo già la cima dinanzi a noi. Un po’ verso sinistra raggiungiamo l’inizio del lungo pendio di vetta.
In moderata pendenza, sempre stando sulla sinistra, arriviamo al versante sud della Cima Madriccio. Con alcuni brevi traversi a sinistra arriviamo alla cresta di sudovest. Lungo la stessa in diagonale a destra saliamo alla vetta.
Discesa: per la via di salita. Oppure, in condizioni di neve sicure, si può scendere in Val Madriccio dalla sella della cresta di sudest (ca. 3040 m), lungo il ripido pendio orientale. Al margine inferiore della valle, all’altezza del Rif. Corsi, si traversa a destra e si raggiunge il rifugio, passando per un breve e stretto canalone, oppure si scende direttamente al parcheggio.
Variante
Variante di discesa: In condizioni di neve sicure, si può scendere in Val Madriccio dalla sella della cresta di sudest (ca. 3040 m), lungo il ripido pendio orientale. Al margine inferiore della valle, all’altezza del Rif. Corsi, si traversa a destra e si raggiunge il rifugio, passando per un breve e stretto canalone, oppure si scende direttamente al parcheggio.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: est - sudest
Difficoltà sciistica: nessuna
Difficoltà alpinistica: nessuna
Parcheggio
Parcheggio presso gli Alberghi Genziana e Schönblick (2055 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Merano attarverso la val Venosta in val MArtello fino agli alberghi Genziana e Schönblick (2055 m)
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Pierantonio Longobucco
bella gita, facile e remunerativa. Lungo avvicinamento nel fondo valle.