Informationen zur Tour C. Vedretta di Ramudla
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 13.0km
-
- Dislivello
- 1520 m
-
- Dislivello
- 1520 m
-
- Altitudine Max
- 3327 m
Itinerario
Lungo la strada forestale andiamo alla Malga Mazia di Dentro, 2022 m, 2,7 km. Prima della malga saliamo diritti per il prato seguendo il sentiero estivo e, superando lo stretto dorso a destra del rio, raggiungiamo il Saldurboden (piana), 2380 m. Lo percorriamo in piano verso sinistra fino alla prima valle a destra. La risaliamo in linea obliqua da destra a sinistra; poi a sinistra della testa di roccia di sinistra (a sinistra dello stretto canalino) entriamo a destra in una piccola conca, 2740 m, che attraversiamo verso destra. Da qui saliamo diritti fino a quando, a 3000 m, arriviamo su terreno meno ripido alla Vedretta di Ramudel. La risaliamo in linea retta in moderata pendenza e poi ci dirigiamo a destra dove, a 3250 m, arriviamo su un dorso. Lo percorriamo, raggiungendo verso destra il cocuzzolo più elevato.
Discesa per la via di salita. Dal Salurboden, appena a sinistra della via di salita, si può scendere con gli sci lungo un bel canalone.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d’ascesa: 5 ore
Pericolo valanghe: frequente
Orientamento: nordovest
In tarda primavera si può andare in mountain bike fino alla Malga Mazia di Dentro.
Parcheggio
Parcheggio al di sotto del maso Glieshof (1824 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
In val di Mazia fino al maso Glieshof.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni