Informationen zur Tour Angelo Grande
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 12.6km
-
- Dislivello
- 1130 m
-
- Dislivello
- 1130 m
-
- Altitudine Max
- 3482 m
Itinerario
Dalla staz. a monte della Seggiovia del Pulpito passiamo sotto la casetta dello skilift e, sempre traversando in leggera pendenza il versante ovest (in certi casi pericolo valanghe), ci portiamo al lato destro dei bastioni rocciosi. Sopra lo stesso si trova il Rifugio Serristori, 2720 m. Scediamo brevemente a un cartello segnavia nella depressione. Da qui a destra, lungo l’avvallamento, andiamo fino a un palo, 2860 m. Ora proseguiamo a destra nell’avvallamento fin sotto l’erta, 2920 m. La risaliamo in diagonale verso destra fin sotto un bastione di roccia, 3130 m. Ora ci portiamo, salendo in obliquo verso destra in forte pendenza (se necessario con gli sci in spalla), su un gradone piano, 3240 m. Procediamo nuovamente in forte pendenza fino alla cresta, 3350 m, che raggiungiamo a sinistra del Passo dell’Angelo. La cresta si restringe sempre più. Deposito sci. A 3480 m possiamo traver- sare verso sinistra dalla cresta al nevaio e da questo salire alla vetta in diagonale verso destra. Discesa per la via di salita. Oppure, passando per il Passo dell’Angelo, si traversa la Vedretta di Lasa verso sud, si va al Passo di Rosim e da questo si scende nella valle omonima (vedi itinerario Cima Vertana).
Variante
Risaliamo la Valle di Zai a sinistra del rio, prima in pendenza notevole e poi più moderata, fin sotto la parete rocciosa sui cui si erge il Rifugio Serristori. Saliamo diritti appena a sinistra della parete e a 2570 m andiamo verso destra al rifugio.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d’ascesa: 4 ore (dall‘Hotel Posta 4 1⁄2 ore)
Pericolo valanghe: frequente
Orientamento: sud – nordovest
Indispensabili piccozza e ramponi. Locale invernale al Rifugio Serristori (sempre aperto, con sei giacigli e telefono d’emergenza, ma senza possibilità di cucinare).
Parcheggio
Staz. a monte seggiovia Pulpito (2348 m), Solda o l‘Hotel Posta (1861 m)
Trasporto pubblico
Con l'autobus fino a Solda.
Arrivo
Attraverso la val Venosta fino a Spondigna, deviare per Prato e prosegurie fino a Santa Gertrude a Solda.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni