Informationen zur Tour Alla Punta Saldura
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 14.1km
-
- Dislivello
- 1560 m
-
- Dislivello
- 1560 m
-
- Altitudine Max
- 3374 m
Itinerario
Lungo la strada forestale andiamo alla Malga Mazia di Dentro, 2022 m, 2,7 km. Prima della malga saliamo diritti per il prato seguendo il sentiero estivo e, risalendo lo stretto dorso a destra del rio, raggiungiamo il Saldurboden, 2380 m. Da qui proseguiamo in direzione nordest, risaliamo un pendio ed entriamo a sinistra nel grande avvallamento, 2500 m. Lo percorriamo tutto in moderata pendenza verso l’alto, fino ad una insellatura, 2800 m. Ora entriamo in piano sulla Vedretta di Saldura (Nord). La risaliamo in moderata pendenza e, più avanti, ci portiamo alla Forcella di Lazaun, 3225 m. Risaliamo in linea diagonale verso sinistra il ripido versante nord della Punta Saldura e saliamo, più o meno in alto a seconda delle condizioni, sulla cresta sinistra. Lungo la stessa, in fortissima pendenza (più in alto breve passaggio su roccia), ci portiamo sulla cresta est e da qui proseguiamo, per un breve tratto piano, fino alla cima con omino di pietra, piccola croce e libro di vetta.
Discesa per la via di salita. Dal Saldurboden si può scendere agevolmente a sinistra del dorso.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d’ascesa: 5–6 ore
Pericolo valanghe: moderato
Orientamento: sud – nord – ovest – nord
Per la P. Saldura consigliati ramponi e piccozza. In primavera si può andare in mountain bike fino alla Malga Mazia di Dentro.
Parcheggio
Parcheggio al di sotto del maso Glieshof (1824 m).
Trasporto pubblico
Arrivo
In val di Mazia fino al maso Glieshof.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni