Informationen zur Tour Alla Punta di Cortisserrade Ovest
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 12.8km
-
- Dislivello
- 1450 m
-
- Dislivello
- 1450 m
-
- Altitudine Max
- 3096 m
Itinerario
Saliamo a destra del rio e, lungo la strada, ci portiamo alla Malga Mastaun, 1810 m, che lasciamo sulla nostra destra. Ci addentriamo nella valle sempre abbastanza pianeggiante fino alla base di alto gradone, ca. 2120 m, che sbarra tutta la valle. Lo superiamo inizialmente nel mezzo salendo lungo un dorso poco accentuato e poi andiamo in diagonale a sinistra fino al punto più basso dell’erto pendio. A ca. 2350 m arriviamo su terreno meno ripido. In diagonale verso destra andiamo nel grande avvallamento e lungo lo stesso ci portiamo fin sotto la cresta est del Mastaun. Ora, per avvallamenti e pianori, proseguiamo, sempre in diagonale verso destra, fino all’inizio di una valletta, 2700 m, che risale in direzione nord. La percorriamo in moderata pendenza fino all’inizio di un ripido pendio a sud, 2850 m. Rimontiamo il pendio fino alla cresta (se necessario con i ramponi, sci in spalla). La raggiungiamo a quota 3050 m. Ora, percorrendo verso sinistra una larga schiena, raggiungiamo l’anticima, 3104 m, dove lasciamo gli sci. Scendendo un tantino tra rocce arriviamo ai piedi del ripido pendio sommitale, lungo cui saliamo alla vetta. Discesa per la via di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: nord - ovest - sud
Pericolo valanghe: frequente
Nota: consigliati i ramponi!
Parcheggio
Parcheggio presso il Maso Mastaun, 1643 m
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni