Informationen zur Tour Al Monte Scabro
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 14.3km
-
- Dislivello
- 1150 m
-
- Dislivello
- 1150 m
-
- Altitudine Max
- 2904 m
Itinerario
Scendiamo per la strada che porta alla Malga Seeber, 1842 m. Seguiamo la via n. 44 passando per il grande ponte, fino a quando, a 1900 m, un ponticello ci porta al di là del Rio Grintl. Al ponte andiamo avanti diritti. Sempre tenendoci a sinistra, lungo il pendio seguiamo il sentiero estivo e saliamo ripidi in una piccola forcella sul “Sonnenbühel”, 2190 m (a sinistra c’è un riparo per pastori). Ora per avvallamenti proseguiamo in direzione sudest fino a 2570 m. Da qui andiamo in una conca a sinistra e, a destra lungo il grande pendio, ripidissimo in alto, ci portiamo fin poco sotto la sella, 2820 m. Ora, in diagonale a sinistra, ci portiamo su terreno meno ripido e, verso sinistra, alla vetta con croce e stazione meteo.
Discesa per la via di salita.
Variante
Variante discesa: sotto il grande pendio sommitale si scende in forte pendenza prima diritti, poi stando a sinistra. Si prosegue diritti lungo terreno in moderata pendenza e, sempre stando in alto a destra sopra la gola del rio, si esce dalla valle.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: nord - nordest
Pericolo valanghe: moderato
Suggerimento: itinerari consigliati da inizio maggio, quando è possibile arrivare in macchina fino all’Albergo Hochfirst.
Parcheggio
Parcheggio sopra Malga Seeber, ca. 1900 m
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Merano si va in Val Passiria e poi si percorre la strada per Passo Rombo fino a prima del primo tornante dopo l’Albergo Hochfirst. Da qui si svolta a sinistra.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni