Informationen zur Tour Al Monte Cevedale
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 23.4km
-
- Dislivello
- 1660 m
-
- Dislivello
- 1660 m
-
- Altitudine Max
- 3729 m
Itinerario
A destra via di salita al Rifugio Corsi. A sud del rifugio passiamo per uno stretto avvallamento ed entriamo a sinistra nella valle pianeggiante. Passiamo per il vecchio muraglione di sbarramento e, in leggera discesa, ci portiamo nell’ampio fondovalle. Dapprima diritti, poi a sinistra del greto del rio e in lieve salita, procediamo fino a quando arriviamo alla piana “In der Kachel”, allo sbocco della Valle del Pozzo, 2456 m. Dopo la piana risaliamo un pendio moderatamente ripido e ci portiamo su un cocuzzolo, 2600 m. Con un lungo traverso in piano giungiamo sotto la Vedretta Lunga, 2700 m. Saliamo sulla sinistra lungo il pendio moderatamente ripido fino ai piedi di una grande roccia giallastra, 2900 m. Ora proseguiamo a destra lungo un avvallamento, salendo sul fino sul ghiacciaio. A sinistra sorge una piccola stazione meteo, a 2950 m. Dalla stazione meteo in direzione del Passo del Lago Gelato e poi, sotto la Cima di Solda in direzione sudovest, fino al Rifugio Casati. Ora andiamo avanti in direzione sudest e moderata pendenza lungo il ghiacciaio (crepacci!) fino sotto l’erta. Nel punto più basso della cresta di collegamento saliamo in diagonale a destra fino al crepaccio marginale, proseguendo poi lungo un breve e ripido pendio (se privo di neve e ghiacciato lasciamo qui gli sci). Saliamo sulla sella e, procedendo a destra lungo un piccolo dorso, raggiungiamo il punto sommitale con croce. Discesa per la via di salita.
Variante
Variante ascesa lungo la Vedretta del Cevedale: dal Rifugio Martello saliamo lungo la Vedretta del Cevedale; restiamo sul lato verso monte e all’altezza dei Tre Cannoni saliamo a sinistra alla sovrastante Vedretta Lunga per collegarci alla traccia che porta al Rifugio Casati (in zona dei Tre Cannoni occhio ai crepacci!).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: est - nordovest
Pericolo valanghe: nasso
Nota: equipaggiamento da ghiacciaio, piccozza e ramponi!
Parcheggio
Parcheggio presso gli alberghi Genziana e Schönblick, 2051 m
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Coldrano in Val Venosta si imbocca la Val Martello percorrendola fino alla fine.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Ernst Brunbauer
Lohnende Skitour mit grandioser Aussicht.