Informationen zur Tour Äußerer Nockenkopf
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 13.8km
-
- Dislivello
- 1210 m
-
- Dislivello
- 1210 m
-
- Altitudine Max
- 2741 m
Itinerario
Salita: ci si porta in diagonale su una forestale (pista slittini) a sinistra in corrispondenza di un crocefisso. Si sale per la stessa (in genere spianata). Stando un po’ a sinistra e seguendo le stazioni della via crucis si arriva a una chiesetta, che resta sulla sinistra (1749 m). Ora seguiamo il segnavia n. 7 (indicazione “Nockenkopf ”) dirigendoci a destra su una stradina fino a un fienile sotto un prato. Lo risaliamo in linea retta e poi pieghiamo a sinistra, attraversando un bosco fino al prato successivo. Saliamo lungo lo stesso sempre diritti fino a uno steccato. Dopo averlo superato raggiungiamo, sempre diritti lungo un dorso e attraverso un rado lariceto, il limite del bosco. A sinistra, sopra l’ampio vallone, si può vedere lo “Stielegg Kreuz” (Croce di S.). Risaliamo ancora un po’ il versante (a destra corre uno steccato) fino a quando, a 2380 m di quota, possiamo traversare obliquamente a sinistra l’avvallamento su terreno meno ripido. Saliamo ancora in diagonale a una sella appena accennata (2500 m). Ora sul fianco destro, traversando in piano a sinistra, ci portiamo a un grosso blocco di roccia. Proseguiamo per un avvallamento nella stessa direzione e poi pieghiamo a destra salendo per un ripido pendio, dirigendoci verso la croce che si trova sull’anticima est della montagna. La cima, 25 m più alta, si raggiunge a sinistra passando su un piccolo dosso.
Discesa: per l’itinerario di salita
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: est
Difficoltà sciistica: bassa
Difficoltà alpinistica: nessuna
Parcheggio
Stazione a valle del skilift al estremità nord del paese di Resia (1511 m)
Trasporto pubblico
Collegamento autobus o treno (solo fino a Malles, poi proseguire con l'autobus) fino al paese di Resia.
Arrivo
Da Merano si percorre la Val Venosta sino a Resia paese (1511 m)
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Residence App. Neu-Graun
Passo Resia -
Pensione Tirolo
Curon - Resia in Venosta -
Seehotel Panorama Relax
Curon - Resia in Venosta -
Aktiv Hotel Edelweiss
Curon - Resia in Venosta -
Haus Prenner
Curon - Resia in Venosta -
Flickerhof
Curon - Resia in Venosta -
Garni Christine
Curon - Resia in Venosta -
Albergo Aquila Nera - Resia
Curon - Resia in Venosta -
Residence Garni Alpenstern
Curon - Resia in Venosta -
Appartamenti Prieth
Curon - Resia in Venosta -
Appartamenti Egart
Curon - Resia in Venosta -
Alpines lake & mountain Residence
Curon - Resia in Venosta -
Residence Lex
Curon - Resia in Venosta -
Mein Dörfl
Curon - Resia in Venosta -
Garni Vergissmeinnicht
Passo Resia -
Garni Bergheim
Curon - Resia in Venosta -
Garni Schönebenblick
Curon - Resia in Venosta
Tab per le foto e le valutazioni