Informationen zur Tour 29 Anello di Cima Orena
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 12.1km
-
- Dislivello
- 1040 m
-
- Dislivello
- 1030 m
-
- Altitudine Max
- 2209 m
Itinerario
Salita: Risalire su strada forestale la Val Tolvà per 2km circa, prendendo a destra al bivio di quota 1335 m. Proseguire per alcuni tornanti, quindi abbandonare la strada in corrispondenza dei pascoli di Malga Orena, alzandosi sulla sinistra. Aggirata la dorsale impostare un lungo diagonale in direz. Nord (attenzione nell’attraversamento di alcuni canali valanghivi) fi no ad immettersi nell’ampio vallone di Porta Bozze: dalla conca del laghetto risalire in forcella (direz. Est), quindi seguire la cresta Nord fi no alla cima (passaggio con roccette da aggirare o superare senza sci a seconda dell’innevamento).
Discesa:* Dalla cima abbassarsi brevemente verso Nord-Est per aggirare un salto roccioso, quindi piegare nella spianata denominata Viosa Alta (Sud-Est). Rimesse le pelli portarsi sulla cresta che collega Cima Orena al Palon della Cavallara, continuando la discesa sul versante opposto. Dal limite del bosco tenersi sulla destra del vallone per intercettare la forestale percorsa in salita (quota 1650 m).
Variante
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Imbocco della strada forestale per la Val Tolvà, poco sopra il Camping
Val Malene. Quota 1140 m
Trasporto pubblico
Arrivo
Dalla SP 47 della Valsugana si raggiunge il paese di Pieve Tesino. Da qui seguire le indicazioni per Val Malene - Malga Sorgazza (8 km circa). In Val Malene, svoltando poi a destra al bivio per il Camping (strada per Passo Brocon).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni