Informationen zur Tour 28 Monte Tolvà
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 11.1km
-
- Dislivello
- 1150 m
-
- Dislivello
- 1140 m
-
- Altitudine Max
- 2308 m
Itinerario
Salita: Risalire la Val Tolvà su strada forestale per 3,2 km circa, oltrepassando un’ampia radura in corrispondenza del rifugio forestale (utile controllare già da ora le condizioni del vallone di discesa). Dopo un breve risalto abbandonare la strada per alzarsi sul versante Ovest, lasciando a destra alcune alte pareti rocciose; raggiunto il Laghetto degli Asini, proseguire sul fondo del vallone. Attraversare alla base del pendio che sale a Forcella Quadrata (quota 2150 m), quindi piegare a destra sul ripido versante Nord (eventualmente sci in spalla per un tratto). Usciti in forcella si rimonta il crinale di sinistra fi n sulla spalla nevosa che costituisce l’antecima*.
Discesa: Percorrere in piano la stretta cresta in direzione della cima principale, fi no ad un intaglio che dà accesso al versante Ovest (scivolo con tratti a 45°). Eventualmente è consigliabile abbassarsi coi ramponi ai piedi nel primo tratto (ripido e con rocce affi oranti), traversando verso sinistra alla base della parete rocciosa. Imboccare quindi il bel canalone e proseguire sui pendii sottostanti. Giunti al limite della vegetazione seguire un canale sulla sinistra, rientrando in Val Tolvà all’altezza del rifugio forestale.
Variante
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Imbocco della strada forestale per la Val Tolvà, poco sopra il Camping
Val Malene. Quota 1140 m
Trasporto pubblico
Arrivo
Dalla SP 47 della Valsugana si raggiunge il paese di Pieve Tesino. Da qui seguire le indicazioni per Val Malene - Malga Sorgazza (8 km circa). In Val Malene, svoltando poi a destra al bivio per il Camping (strada per Passo Brocon).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni