Sasso Nero - Schwarzenstein
Grazie per la richiesta
Informationen zu Sasso Nero - Schwarzenstein
Esibendo 3369 meastosi metri, questa possente montagna è una delle più alte del crinale principale delle Alpi Aurine. Il vasto versante orientale di granito scuro spiega il nome di questo monte, e gli conferisce il suo alone di inavvicinabilità. La vetta della montagna venne scalata per la prima volta nel 1852 nell'ambito delle misurazioni topografiche dei militari K & K; la prima ascesa turistica avvenne 6 anni dopo. Già nel 1895 venne aperto, alla considerevole altezza di 2922 m, il Rifugio del Sasso Nero "Vittorio Veneto", attraverso la sezione di Lipzia del Club Alpino (Alpenverein) tedesco. A causa dell'altitudine della baita, la salita è lunga e faticosa, in compenso è breve il tratto di salita sino alla croce di vetta. E' il caso di non sottovalutare il piccolo ghiacciaio che bisogna attraversare. Per lo più inoffensivo, è tuttavia opportuno adoperare cautela.
Nonostante la sua apparenza repellente, Sasso Nero appartiene alle cime più note nella Valle Aurina
Escursionismo
-
Escursione al Sasso della Croce - Kreuzkofel
Valle AurinaMostra dettagli difficile -
Al Sasso della Croce
Valle AurinaMostra dettagli difficile -
Escursione da San Giovanni alla malga Niederhoferalm
Valle AurinaMostra dettagli medio -
Escursione al rifugio Vittorio Veneto al Sasso Nero
Valle AurinaMostra dettagli difficile -
Lovello
Valle AurinaMostra dettagli difficile -
Trekking per l'Alta Via Stabeler
Valle AurinaMostra dettagli difficile -
Malga Schöllbergalm e baita Daimerhütte
Valle AurinaMostra dettagli medio -
Escursioni alla Kegelgasslalm
Valle AurinaMostra dettagli difficile -
Trekking al Sasso Nero - Schwarzenstein
Valle AurinaMostra dettagli difficile