Pichlberg
Grazie per la richiesta
Informationen zu Pichlberg
Legno, vetro e pietra naturale caratterizzano l'architettura e conferiscono al ristorante di montagna Pichlberg, di recente costruzione, presso la stazione a monte di Reinswald, un carattere inconfondibile. Tuttavia, l'edificio si fonde perfettamente con il paesaggio e si armonizza con la natura circostante attraverso i materiali e il metodo di costruzione scelti. Le sale sono mantenute semplici, spaziose e appaiono accoglienti grazie ai materiali scelti e ai colori caldi.
L'amichevole e vivace team del rifugio si impegna in modo esemplare per garantire il comfort degli ospiti. La cucina offre piatti creativi, ma anche piatti classici da rifugio e vizia i palati dei buongustai ai massimi livelli. In estate, la grande terrazza protetta dal vento offre posti a sedere al sole e una vista perfetta. La vista panoramica unica dal Gruppo di Brenta all'Ortles e alle Alpi dello Stubai invita a sognare.
La sala seminari perfettamente attrezzata offre spazio per corsi di formazione e conferenze in un ambiente straordinario. Nella "Genießer-Stibele" (La stube del buongustaio) c'è spazio per 40 persone per gustare menù creativi con accompagnamento di vini speciali. L'atmosfera è particolarmente vivace e allegra nelle notti di luna piena prima di una corsa in slittino! Il nuovo ristorante di montagna Pichlberg offre tutto questo e molto altro!
Ulteriori informazioni
-
Cucina regionale
-
Cucina italiana
-
Giardino
-
Terreno di gioco
-
Escursionismo
-
Serate d’intrattenimento
-
Cucina vegetariana
-
Sala riunioni attrezzata
-
Direttamente sulla pista da fondo
-
Ciclisti
-
Accettazione gruppi
-
Famiglie
-
Posizione tranquilla
-
Colonnina ricarica auto elettrica
-
Buffet colazione
-
Soggiorno
-
Sala ricevimenti
Benvenuti al ristorante di montagna di recente costruzione Pichlberg a 2130m a San Martino in Sarentino.
Tutto nuovo, tutto buono!
Non solo la costruzione del nuovo ristorante di montagna in legno chiaro e molto vetro entusiasma gli ospiti, ma anche i piatti deliziosi parlano da soli! I giovani chef preparano con cura piatti che sono vere e proprie prelibatezze. Fatti in casa, ci sono pietanze della cucina altoatesina e grandi classici abbinati ad influenze mediterranee: i buongustai sono nel posto giusto! Inoltre, il ristorante di montagna offre un'architettura moderna, la piacevole atmosfera e una vista fantastica.
Benessere a 360 gradi!
Estate e inverno
San Martino in Sarentino offre molte opportunità per godersi la natura in qualsiasi periodo dell'anno. In estate si può camminare in salita, fare escursioni in montagna e godere di tour ben segnalati, sulla cima Seeberg o in diversi rifugi alpini. Nella stagione fredda la zona è particolarmente adatta per lo sci alpinismo e lo sci da discesa, ma anche la pista da slittino di San Martino è molto frequentata ogni anno. E in qualsiasi stagione, il nuovo ristorante di montagna Pichlberg merita sicuramente una visita!
Escursioni a piedi e in slitta!
Escursionismo
-
Nella valle Getrum oltre il crinale
SarentinoMostra dettagli difficile -
Sul Corno Planca
SarentinoMostra dettagli medio -
Il sentiero “Urlesteig“ a S. Martino (tratto 3 + 4)
SarentinoMostra dettagli medio -
Il sentiero “Urlesteig“ a S. Martino (tratto 1 + 2)
SarentinoMostra dettagli facile -
Escursione alla Malga Getrum e Croce di Lazfòns
SarentinoMostra dettagli medio -
Da Reinswald alla malga Getrumalm
SarentinoMostra dettagli difficile -
Alla Cima S. Kassiano
SarentinoMostra dettagli medio -
Da S. Martino al lago Getrum
SarentinoMostra dettagli medio