Baita Seurasas
Grazie per la richiesta
Informationen zu Baita Seurasas
'Sopra il sasso': questo è il significato della parola ladina 'Seurasas'. Il nome della baita sopra S. Cristina in Val Gardena non è altro, quindi, che il nome di un pascolo che viene coltivato da oltre due secoli. Il rifugio Seurasas era inizialmente un cucinino che offriva riparo ai pastori che venivano qui per le attività di montagna durante l'estate. Nel 2009 è stata completamente ricostruita e ampliato ed è stata aperta agli ospiti. Una sola cosa non è cambiata in tutti questi anni, ansi, decenni: la gestitione da parte della famiglia Runggaldier.
Orari d'apertura:
dal 9 giugno al 14.ottobre 2018.
La famiglia Runggaldier è lieta di potersi occupare dei numerosi ospiti che arrivano alla baita Seurasas, che si trova ai piedi del Pic a 2.000 metri. Non importa se a piedi o in mountain bike, se atleti o famiglie, se amanti della natura o coloro che cercano un pò di tranquillità: tutti si troveranno bene nella baita. Specialità tirolesi, panorama da sogno che comprende alcune delle cime più famose delle Dolomiti: il Sella, Sassolungo e Sasso Piatto, e il simbolo dell'Alto Adige, lo Sciliar.
Non a caso la grande terrazza della baita Seurasas è il posto preferito dalla maggior parte degli ospiti. Qui si può prendere il sole, godere delle temperature gradevoli e recuperare le forze dopo un'escursione o dopo un giro in bicicletta. E per fare divertire i bambini, la famiglia Runggaldier accanto alla baita ha messo a disposizione un parco giochi e un piccolo zoo con conigli, capre e pecore. In questo modo nulla, proprio nulla, sarà più in grado di disturbare il meritato riposo e relax dei genitori.
A sinistra: il Sella, in mezzo: Sassolungo e Sasso Piatto, a destra: Siusi e Sciliar. Il panorama dalla soleggiata terrazza della baita Seurasas a Santa Cristina è degno di una cartolina.
SPECIALITÀ DELL'ALTO ADIGE
Chi è in giro in montagna e si ferma in una baita, raramente è alla ricerca di un raffinato piatto di lusso. Ciò di cui escursionisti e ciclisti stanchi invece hanno bisogno sono piatti deliziosi, ma allo stesso tempo porzioni abbondanti, dei quali si occupa la famiglia Runggaldier alla baita Seurasas sopra Santa Cristina. Nella baita non c'è uniformità, ma specialità altoatesine. Oltre a speck, formaggio e salsiccia affumicata si trovano canederli allo speck, salsicce, polenta e patate arrosto. Infine, per dolcificare: Kaiserschmarren, strudel di mele o yogurt fresco con frutti di bosco.
Prodotti tipici sudtirolesi
PIACERE CON TUTTI I SENSI
Nella baita Seurasas gli amanti del cibo e del paesaggio unico dell'Alto Adige saranno sicuramente soddisfatti. Qui si può staccare la spina e vivere un'esperienza di piacere con tutti i sensi: tranquillità, il panorama sulle imponenti montagne e vette circostanti, e specialità tirolesi..tutto ciò che in vacanza si potrebbe desiderare.
Tranquillità, panorama da sogno e delizie culinarie
Mangiare & Bere
Escursionismo
-
Giro sopra S. Cristina
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli medio -
La Ferata in Val Gardena
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli facile -
Oltre il Monte Pic fino a S. Cristina
Selva di Val GardenaMostra dettagli medio -
Da Ortisei in Val Gardena sul Monte Pic
OrtiseiMostra dettagli difficile -
Escursione facile al Pic’ in Val Gardena
Santa Cristina Val GardenaMostra dettagli medio -
Da Seceda a Ortisei
OrtiseiMostra dettagli medio -
Sul monte Pic berg
OrtiseiMostra dettagli difficile