Haderburgschänke zum 18. Fass
Grazie per la richiesta
Informationen zu Haderburgschänke zum 18. Fass
Chiunque sia mai stato al Castel Salorno sopra Salorno sa esattamente: è qui che tornerò! Ciò è garantito non da ultimo dall'autentica taverna del castello del XVIII secolo. Situata nel cuore del complesso del castello, che vi trasporterà nello spirito di un'epoca particolarmente storica, questo luogo di ristoro vi vizia con piatti caratteristici in un ambiente mozzafiato.
"Kaminwurzen", "Vinschgerle" e insalata di crauti sono sul menu, spade, armature ed elmi cavallereschi sono distribuiti in tutta la corte, donzelle, combattenti con l'ascia e re e principi medievali si pavoneggiano in tutta la la fortezza. Al Castel Salorno c'è qualcosa da fare tutto l'anno!
Il programma spazia da eventi all'aperto con musica dal vivo a corsi di artigianato e la grande festa medievale in estate. Sempre più spesso le pareti si trasformano in scenografie e sfondi teatrali spettacolari – sarete sempre aggiornati sulla pagina Facebook!
In linea con il suo carattere storico, il Castel Salorno è raggiungibile solo a piedi. Con una lenta e comoda salita, ci vuole al massimo una mezz'ora per arrivare alla rovina del castello ben conservata. Con cibo e/o bevande di grande qualita', non prenderete in considerazione il costo dei modestissimi biglietti d'ingresso.
Ulteriori informazioni
-
Cucina regionale
-
Giardino
-
Escursionismo
-
Serate d’intrattenimento
-
Cucina vegetariana
-
Cantina
-
Accettazione gruppi
-
Possibilità di organizzare grigliate
-
Famiglie
-
Posizione tranquilla
-
Si accettano cani
Con una splendida vista sull'ampia valle dell'Adige, nel ristoro all'interno del castello 18 Barile ci si può abbandonare ad uno stato d'animo medievale.
Cena cavalleresca al punto di ristoro Diciottesimo Barile
Tra le mura storiche del castello, su panchine rustiche in legno, con un'atmosfera molto particolare, si mangia al Diciottesimo Barile. La festa medievale viene aperta non appena il piatto "Haderburg" regionale con speck e formaggio, le "spareribs" piccanti o i gustosi "Schlutzer" arrivano in tavola. Inoltre, c'è qualcosa appena spillato dal barile – la scelta di oltre 20 tipi di birra è ampia!
Törggelen al Castel Salorno: lasciatevi incantare dalle prelibatezze del menu del Törggelen in autunno. Dalla classica zuppa d'orzo come antipasto, alla gustosa "Schlachtplatte" come piatto principale, dalle castagne arrostite alle "Bauernkrapfen" altoatesini, tutto è incluso!
Oltre alle prelibatezze dei vari menù giornalieri e alle prelibatezze culinarie del menu del Törggelen, il Diciottesimo Barile offre anche la "Cena dei Cavalieri". Questo include il tradizionale tour del castello con uno sguardo alla storia dell'edificio. Seguono il miglior idromele e un menu medievale di 4 portate nella Sala dei Cavalieri – dovete averlo provato almeno una volta!
All'interno del castello si trova un ristoro medievale, dove sembra che il tempo si sia fermato. Un Castello davvero magico!
Storia e visite guidate
Tra il piatto principale e il dessert, l'impressionante complesso del castello è da esplorare. La fortezza prende il nome dalla non troppo nota leggenda delle 18 botti dei Fratelli Grimm.
Volete viverla in prima persona? Durante le visite guidate del Castel Salorno, una guardia vi condurrà in un viaggio indietro nel tempo, vi guiderà attraverso l'intero complesso del castello, vi introdurrà ai segreti delle usanze medievali e vi farà assaggiare prelibatezze tradizionali.
Non lasciatevi scoraggiare dalla camminata per arrivare al castello: la passeggiata è gradevole e conduce ad un luogo da sogno.
Escursionismo
-
Da Garbe a Pochi di Salorno
SalornoMostra dettagli medio -
36 Cima Roccapiana, 1873 m – Val d’Adige
Piana Rotaliana e MezzolombardoMostra dettagli medio -
Da Salorno alla Haderburg
SalornoMostra dettagli facile -
Da Salorno al lago Santo
SalornoMostra dettagli difficile -
Dal Salorno fino alla malga Sauch
SalornoMostra dettagli difficile