S. Nicolò a Cleran
Grazie per la richiesta
Informationen zu S. Nicolò a Cleran
Se si vede S. Nicolò a Cleran solo dall’esterno, è facile di passare la piccola chiesa. La sorpresa è quindi grande quando si attraversa la soglia per l’interno.
La chiesa S. Nicolò a Cleran è stata costruita negli inizi del Quattrocento e lo stile è tipico per le forme del gotico della Bressanone di quel tempo. Vero l’anno 1700 si sono aggiunte la sagrestia e la torre e nell’Ottocento si sono ristrutturati nello stile neogotico infine la porta dell’entrata e le finestre.
Attorno all’anno 1470, il mastro Leonhard di Bressanone ha ricevuto l’ordine d’istoriare la cantoria e le mura a nord e ovest. Così si sono formati gli immagini iconograficamente complessi, per esempio le raffigurazioni tipologiche dell’eucarestia, la leggenda di S. Nicolò e le tre vergini sante di Maranza. Soprattutto l’ultima immagine è fondata sull’ammirazione delle tre “Matres”, divinità celtiche che così, nonostante che non erano mai accettate dalla chiesa, si sono consolidati nel mondo delle immagini.
La piccola chiesa S. Nicolò a Cleran è situata su circa 850 m su una terrazza, attorniata dai masi vecchi.
Dove dormire
Cultura
Escursionismo
-
Grande arte nelle piccole chiese - Escursione circolare sul Monte Plose di Bressanone
BressanoneMostra dettagli facile -
L’Alta Via di Bressanone
BressanoneMostra dettagli medio -
IMS - Walk 2013: Monte Gabler
BressanoneMostra dettagli difficile -
Alla chiesetta di Mariahilf
BressanoneMostra dettagli facile -
Sentiero panoramico di Eores
BressanoneMostra dettagli facile -
IMS - Walk 2013: Monte Fana
BressanoneMostra dettagli medio -
Sui monti Kl. Gabler e Gabler
BressanoneMostra dettagli difficile -
Dalla Plose a Colle Libero e alla stazione a valle
BressanoneMostra dettagli medio -
Cleran – Albes
BressanoneMostra dettagli medio -
Via Crucis e Santuario di Colle Libero
BressanoneMostra dettagli medio -
L'alta via di Bressanone
BressanoneMostra dettagli medio -
Sentiero panoramico Dolomiti
BressanoneMostra dettagli medio -
La malga dei Cavalli sulla Plose
BressanoneMostra dettagli medio -
Escursione anulare presso San Andrea
BressanoneMostra dettagli facile -
Al Monte Telegrafo e al tavolo panoramico
BressanoneMostra dettagli medio
Bici
-
Bressanone – Albes – Valle di Eores – Luson – Bressanone
BressanoneMostra dettagli facile -
Kitzloch
BressanoneMostra dettagli difficile -
Plose Trail
BressanoneMostra dettagli medio -
Colle Libero
BressanoneMostra dettagli medio -
I prati “Gampenwiesen“
BressanoneMostra dettagli difficile -
Plose-singletrail-flow 6.6 km
BressanoneMostra dettagli medio -
26 - La Plose nella direzione inversa ...
BressanoneMostra dettagli medio -
Da Bressanone attraverso la val di Funes
BressanoneMostra dettagli difficile -
Börz-Plose-Ronda in senso orario
BressanoneMostra dettagli difficile -
Il Sentiero del Castagno
BressanoneMostra dettagli medio -
CAIDom classico 2005
BressanoneMostra dettagli medio -
Malga dei Buoi (Ochsenalm)
BressanoneMostra dettagli medio -
Tour della Cava
BressanoneMostra dettagli facile -
Giro della Plose – Plose Ronda
BressanoneMostra dettagli difficile -
Masi “Jochhöfe“
BressanoneMostra dettagli medio -
Sulla cima della Plose
BressanoneMostra dettagli difficile -
Sul Sentiero dell Castagne (Keschtnweg)
VelturnoMostra dettagli medio