S. Blasio
Grazie per la richiesta
Informationen zu S. Blasio
Bilder der Unterkunft
S. Blasio è uno dei 14 Santi ausiliatori ed è anche patrono di un elenco di mestieri. Quindi è importante in un comune come Meltina dove sono numerose aziende artigiane.
La chiesa di S. Blasio nell’idilliaca frazione Frassinetto è menzionata per la prima volta nel 1325 in un atto, la costruzione però è stata fatta qualche anno primo. Attorno all’anno 1500 l’edificio d’origine romana è stato allargato. In quel tempo si è costruito anche il campanile e la cantoria poligonale. La chiesa poi è stata danneggiata in un incendio del 1620. Durante la rinnovazione si aggiungeva una porta decorata con motivi granati e rosoni, presa dalla Residenza Gschnover. Negli stessi anni si è anche costruita la volta a crociera.
Dal 1986 si è rinnovata la chiesa S. Blasio passo a passo con il dispendio enorme. Tante tegole non erano più usabili e così si sono fabbricati numerose tegole a mano seconda la tradizione vecchia. Da 2009 quindi, la chiesa S. Blasio è ritrovata la bellezza vecchia.
S. Blasio della frazione Frassineto di Meltina è ordinata al martire vescovo di Sebaste che moriva nel 316.
Cultura
Escursionismo
Bici
-
Agli ometti di pietra
MeltinaMostra dettagli medio -
Salita al Giovo
MeltinaMostra dettagli facile -
Tour sull’Altopiano del Monzoccolo
MeltinaMostra dettagli medio -
Gli Omini di Pietra
MeltinaMostra dettagli difficile -
09 - Al luogo di nascita degli Avelignesi sul Monzoccolo
TerlanoMostra dettagli medio