Un'avvincente partnership per Sentres e cultura.bz Sentres & Cultura.bz.it impreziosiscono il servizio online di Alto Adige e Trentino
Restaurant.st, la guida gastronomica online leader in Alto Adige passa in nuove mani Firstavenue continua la sua espansione nel mercato digitale: l’azienda leader nel settore altoatesino della pubblicità rileva Sexta. Grazie a questa acquisizione essa amplia il suo portfolio con ulteriori 4 portali online, tra i quali la nota guida gastronomica Restaurant.st.
Sentres, il portale outdoor numero uno in Alto Adige, passa in nuove mani È ufficiale: la famiglia dei servizi digitali di Firstavenue, leader del mercato per la pubblicità out of home in Alto Adige, si arricchisce grazie all’acquisizione del più grande portale altoatesino per l’escursionismo in regione!
Colloquio d’arte con Hans Knapp al Granaio Cadipietra Giovedì 30 ottobre alle ore 19.30 il Granaio Cadipietra ospiterà l’artista altoatesino Hans Knapp per un colloquio d’arte che costituisce il finissage dell’azione “Collezionare unisce. Museion nei musei”.
Museion nei musei - Parte 12 L'artista, attivista e poeta statunitense, Jimmie Durham, riflette sulla responsabilità dell'essere umano nei confronti della natura.
Museion nei musei - Parte 11 Un incontro sorprendente: Pawel Althamers "Andrea" e "Ötzi", l'uomo dei ghiacci.
Museion nei musei - Parte 10 Il delicato equilibrio della storia in un'installazione di Miroslaw Balka al Forte di Fortezza
Museion nei musei - Parte 8 Michael Fliri riflette, con il suo sguardo ricco di senso dell'umorismo, alcune questioni relative alle origini e alla identità.
Museion nei musei - Parte 7 Che ruolo svolgono la cultura e l'identià nell'era della globalizzazione? L'opera di Philipp Messner riflette, al Museum Ladin Ciastel de Tor, la mescolanza di diverse identità.
Museion nei musei - Parte 6 Chi è questa creatura che l’artista Enrico Baj ha creato mettendo insieme diversi pezzi di legno e altri materiali?
Museion nei musei - Parte 5 Morgen „Ich habe den Bau eingerichtet und er scheint wohlgelungen“. Franz Kafka, Der Bau, 2005
Museion nei musei - Parte 4 Per quali vie un alfabeto si trasforma in testo? Domanda che si pone l'artista e poeta francese Jean-François Bory.
Museion nei musei - Parte 3 Nelle sue opere fotografiche Santu Mofokeng mostra anfratti e caverne africane, testimoni di una cultura cristiana lontana che da sempre vive in stretta armonia con la natura.
Museion nei musei - Parte 2 Due fotografie di Vera Comploj estendono la collezione del Museo delle Donne di Merano.
Museion nei musei - Parte 1 Il “medaglione della superstizione” di Carmen Müller della collezione Fondazione Museion è esposto al Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone in Val Pusteria.
Museion nei musei Che connessione può esserci tra l’arte contemporanea e gli oggetti esposti in un museo tradizionale? Un’originale azione artistica getta una nuova luce.
L'artigianato e il terreno d'oro Un nuovo progetto del prestigioso marchio "Gallo Rosso" dell'Associazione contadini altoatesini è alla ricerca dell'autentico artigianato contadino.
sentres.com 2013 Cosa è stato cercato e trovato, quali sono state le escursioni più amate, quale rifugio è stato la tappa prediletta dagli escursionisti e molto altro ancora.
Sentieri dei Masi in Alto Adige Scoprire l'Alto Adige attraverso i sentieri è una delle occasioni migliori per immergersi nella cultura e nella storia contadina.
Lunga notte dei musei a Bolzano 2012 È già trascorso un anno e la lunga notte dei musei a Bolzano si appresta a fare un nuovo giro di pista.
100 anni della funivia del Monte San Vigilio Il 31 agosto 1912 venne messa in funzione la funivia del Monte San Vigilio. All'epoca si trattava di una vera rivoluzione tecnologica, che divenne ben presto un'attrazione per il crescente numero di turisti.
A piedi alla ricerca di Dio Il Cammino di San Giacomo non è solo il cammino di pellegrinaggio in Spagna, ma è anche una rete europea di percorsi. Un tratto del cammino di San Giacomo attraversa anche l'Alto Adige.
La Giornata internazionale dei musei La Giornata internazionale dei musei viene organizzata già dal 1977. Il 20 maggio anche in Alto Adige 46 musei apriranno i battenti ai visitatori per mostrare i frutti della loro attività culturale.
Passeggiata a Termeno - Escursione consigliata in caso di maltempo Naturalmente Termeno è conosciuta soprattutto per il suo eccellente Traminer aromatico, meglio noto come "Gewürztraminer". Se posiamo il bicchiere però, ci renderemo conto che questa cittadina ha anche molto altro da offrire.
Chiusa sub Sabione sita - Passeggiata culturale La ferrovia lungo il fiume, la statale in montagna e l'autostrada che attraversa la valle. Le possibilità di passare per puro caso da Chiusa sono davvero tante.
La lunga notte dei musei 2011 Questo sabato sera, il 17 settembre, vi aspetta una serata avventurosa ed affascinante. Già per la sesta volta in Alto Adige si tiene la lunga notte dei musei.