I crauti D'autunno, nei masi altoatesini che fanno parte del tradizionale itinerario enogastronomico chiamato "Törggelen", si possono gustare varie prelibatezze locali; immancabili sono i crauti, di cui parleremo in quest'articolo.
Gnocchi alle ortiche della malga Felixer Le ortiche non sempre sono amate, in questa variante però è tutta un'altra storia.
Omelette del contadino della malga Vöraner Alm L'omelette del contadino della malga Vöraner Alm è un piatto molto gustoso che sazierà anche la fame più vorace dell'escursionista.
Strudel di mele del ristorante Talbauer Sono i piccoli dettagli che fanno dello strudel di mele del ristorante Talbauer una vera delizia.
Canederli allo speck del Rifugio Picco Ivigna Il canederli allo speck sono probabilmente la variazione più famosa dei canederli.
Rosticciata Bauerngröstel al maso Eggerhof Un piatto semplice della cucina tradizionale altoatesina, sempre delizioso.
Buchteln con salsa alla vaniglia del maso Pirchhof I "Buchteln" sono dolcetti a base di pasta lievitata ripieni di marmellata, un dolce tradizionale dell'Alto Adige.
Kaiserschmarrn al ristorante Hochmuth Al ristorante Hochmuth viene servito un delizioso e soffice Kaiserschmarrn.
Spätzle all'uovo con erbe alpine e formaggio di montagna della malga Mahdalm Gli spätzle all'uovo con formaggio di montagna sono una delizia.
Gnocchi al formaggio e alle ortiche del Rifugio Meraner Hütte Gnocchi alle ortiche e farinello buon-enrico insieme a gnocchi al formaggio di montagna, una combinazione deliziosa.
Pasta con cicoria e salsa cipolla-speck della malga Steinrast L'ingrediente principale, la cigoria, cresce sui prati intorno alla malga Steinrast. Più fresco di così.
Canederli di ricotta alla malga Gompm Sulla malga Gompm vengono preparati deliziosi canederli di ricotta con nocciole grattugiate.
Torta di mele e noci della malga Wieslerhof Al maso Wiesler crescono mele saporite e noci croccanti. Il dolce risultato: la torta di mele e noci.
Canederli alle erbe della malga Oberkaseralm Candereli alle erbe della malga Oberkaseralm, una tradizione golosa.
Strudel di mele della malga Oberkaser Lo strudel di mele è un dolce tipico del Alto Adige e anche alla malga Oberkaseralm lo strudel viene fatto in casa.
Strudel di mele della malga Fartleis Di strudel di mele se ne dovrebbero sempre fare due. Sulla piastra del forno c'è spazio esattamente per due strudel e certamente non si deve temere che non vengano mangiati. Finiscono sempre molto in fretta.
Gnocchi al formaggio alla trattoria Greitererhof Gli gnocchi al formaggio come antipasto, insieme ad altre variazioni di gnocchi come tris. Semplicemente perfetti.
Costolette di agnello con carciofi di montagna al maso Gsteier L'arrosto di agnello ha una rinomata tradizione tra le montagne. L'albergo di montagna Gsteier presenta una creazione particolarmente raffinata.
Rosticciata Bauerngröstel al maso Hofer- Hof La sempre amata rosticciata Bauerngröstel viene servita direttamente in padella. È questo il gusto delle montagne.
Fagottini di patate ripieni di farinello buon-enrico al Rifugio Mittagerhütte Nessuno si aspetta una creazione così a quasi 2300 metri di altezza, i fagottini di patate ripieni di farinello buon-enrico e ricotta affumicata.
Pane fatto in casa a malga Rableid Il profumo del pane fresco, ancora caldo dal forno. C'è forse qualcosa di più buono?
Il Kaiserschmarrn alla Senn am Egg Il Kaiserschmarrn deve essere soffice. Al Gasthaus Senn am Egg l'albume sbattuto viene mescolato con molta attenzione, questo è quello che fa la differenza.
Canederli al formaggio alla trattoria Senn am Egg Naturalmente possono essere anche preparati con spinaci o funghi. Ma se avete a disposizione un buon formaggio aromatico e fondente, questa è la ricetta giusta.
L'Apfelschmarren tirolese della malga Stafell L'Alto Adige è il regno delle mele per eccellenza. Perché allora non aggiungere le mele allo Schmarrn?