Nel magico regno delle streghe dello Sciliar Un'oasi per gli amanti del relax e della natura nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio.
Incanto invernale sull'altopiano del Renon Incanto invernale ai piedi del Corno del Renon, con una vista mozzafiato sulle Dolomiti.
Incanto invernale sul Montetramontana Magia invernale sul Montetramontana con splendida vista sulla Val Venosta
Incanto invernale con vista sulle Dolomiti Incanto invernale nelle Alpi Sarentine con vista mozzafiato sulle Dolomiti
Incanto invernale sull'Alpe di Siusi Incanto invernale su uno degli altipiani più grandi in tutto l'arco alpino.
Gourmet Skisafari 2016 La stagione invernale in Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti Unesco, riparte all'insegna della buona cucina. L'11 dicembre verrà presentata la nuova iniziativa gastronomica, TOP OF THE MOUNTAINS, dove si riuniranno i migliori chef delle più famose località sciistiche.
Anche in inverno il gallo canta Molti masi in Alto Adige offrono anche vacanze invernali! In questi luoghi, d'inverno, sembra di fare un salto nel passato.
Più di una vacanza. A contatto diretto con la gente del posto. Una vacanza non può essere vissuta in modo più autentico e spontaneo se non alloggiando presso un affittacamere.
A Senales a primavera è ancora inverno. In alta quota, sul ghiacciaio del Senales, le caratteristiche più piacevoli della primavera e dell'inverno si complementano perfettamente.
Pasqua a Merano Nel periodo di Pasqua, a primavera, Merano si anima e vi invita a trascorrere un meraviglioso fine settimana di festa ricco di colori e attività.
La pace dei mercatini di Natale Alla ricerca dei piccoli, tranquilli e raccolti mercatini di Natale dell'Alto Adige.
L'incanto dell'inverno nelle baite dell'Alto Adige In numerose baite e alberghi di montagna dell'Alto Adige in inverno è possibile trascorrere romantiche giornate di vacanza all'insegna dell'attività.
Trauttmansdorff – benvenuti in primavera Il 1. aprile è stata inaugurata la nuova stagione ai Giardini di Castel Trauttmansdorff. Più di 130 mila piante sono già in fiore
Autentica qualità alpina Giudicare e presentare la qualità di rifugi, bivacchi e ristoranti alpini secondo criteri condivisibili, Merano Marketing ha fatto proprio questo.
Matematicamente complicato e semplicemente gustoso Il canederlo, se ben tornito, è molto vicino alla perfezione della sfera. Ciò significa che, data una determinata superficie, contiene il maggior volume di tutte le forme geometriche.
L'inverno molto "privat" Una vacanza invernale in Alto Adige non deve necessariamente avere conseguenze disastrose per il vostro portafoglio. Ecco il nostro consiglio per un divertimento sulla neve a portata di tutti.
Natale tra le montagne Come ogni anno, anche quest'anno, sorprendentemente arriva il Natale. Una novità in offerta, un po' di meditazione, ma dove?
La locanda di un cavaliere Un cavaliere di nome Sebastian von Kurz zum Thurn che molti secoli fa alloggiava all'Hotel Adler di Villabassa. Una vacanza in questo tradizionale albergo dell'Alta Val Pusteria sulle tracce di un nobile cavaliere scomparso da lungo tempo.
Senza meta...Guida per principianti Passeggiare è innanzitutto una questione di corretta attitudine mentale ma è anche l'opportunità di interpretare un ruolo.
Specialità di novembre A novembre nei ristoranti gourmet dell'Alto Adige i sogni più audaci dei buongustai diventano realtà.
Il piacere del vino per chi... si prende all'ultimo Ci sono periodi in cui l'Hotel Vinscherhof di Silandro, ideal per escursionisti e amanti della mountain bike, dovrebbe essere chiamato piurttosto...Hotel del piacere.
Vendemmia della vite Versoaln Martedì scorso, il 15 ottobre ha avuto luogo la vendemmia della vite “Versoaln”, la più grande e quasi certamente più antica vite al mondo.
Godetevela! In autunno non cadono solo le foglie, anche i prezzi, infatti, in bassa stagione si muovono in una direzione molto interessante.
Pasticceri altoatesini L'autunno in Alto Adige non attira solo per i suoi colori variopinti e le sue terse giornate di sole, ma soprattutto per le sue prelibatezze regionali. I pasticceri altoatesini sanno come tentare i propri ospiti con le dolci specialità del periodo autunnale.
Consigli per un autunno all'insegna del piacere La caotica stagione estiva è ormai alle spalle, la quiete dell'autunno offre ai turisti dell'ultim'ora tante possibilità di conoscere i lati più belli dell'Alto Adige.
Dove si incontrano il gelato e lo strudel di mele. Ci sono dei vantaggi, quando il pasticcere può attingere da due diverse tradizioni culinarie...dei vantaggi molto gustosi!
I luoghi ameni dell'Alto Adige La lentezza: assai poco apprezzata nella vita lavorativa di tutti i giorni, quanto desiderata durante una vacanza.
“Giardini & Vino“ – Vivere il vino in maniera unica! A partire dal 1 agosto i Giardini di Castel Trauttmansdorff e Castel Katzenzungen hanno un‘offerta particolare: il pacchetto combinato Giardini & Vino ha di nuovo luogo e offre una gustosa panoramica della storia del vino altoatesina di 3000 anni.
Trauttmansdorff di Sera Dal 7 giugno i Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum ogni venerdì di giugno, luglio e agosto sono aperti fino alle 23.