Scoprire l'Alto Adige digitalmente L'applicazione sentres e le altre applicazioni utili e gratuite sull'Alto Adige. La famiglia si allarga!
PimpGarage a Bolzano. Il pioniere della e-bike Franz Viehweider agisce per convinzione. Quest'uomo sa quello che dice. Quello che Franz vende nel suo PimpGarage, lo ha provato personalmente. E in modo esauriente.
Trauttmansdorff per tutta la familia Trauttmansdorff: un viaggio alla scoperta del mondo vegetale per grandi e piccini!
Fioritura di inizio estate a Trauttmansdorff La fioritura estiva è già ai blocchi di partenza nel “Giardino Internazionale dell'anno 2013”. Vi aspettano fiori dai colori sgargianti e un variegatoprogramma di eventi!
Flora & fauna - Marzo nella bassa Valle Isarco Lungo la sua escursione in Valle Isarco Hanspaul Menara scopre la primavera.
Dal 3 novembre a Trauttmansdorff entra in vigore la tariffa di Tardo Autunno Da domenica 3 novembre fino al 15 novembre, l’ultimo giorno di apertura, la meta più amata dell'Alto Adige potrà essere visitata a un prezzo speciale di soli 6,50 € invece di 11,00 €. Per i bambini e i ragazzi sotto i 18 anni l'ingresso sarà addirittura gratuito.
Programma scolastico a Trauttmansdorff! A settembre e ottobre i Giardini di Castel Trauttmansdorff danno il benvenuto alle classi scolastiche per un tour esplorativo attraverso i Giardini. Due classi della scuola media Fabio Filzi di Laives giovedì 19 settembre hanno dato inizio al programma didattico di visite guidate per classi nel 2013.
IMS - Kiku. International Mountain Summit 2013 A ottobre torna l'edizione 2013 dell Kiku. International Mountain Summit che quest'anno si svolgerà a Bressanone dal 17 al 22 ottobre.
Mostra di pelargoni nei Giardini di Castel Trauttmansdorff 100 differenti varietà di pelargoni quest’estate decorano la Passeggiata di Sissi nei Giardini di Castel Trauttmansdorff. Laddove una volta passeggiava l’Imperatrice Elisabetta ancora fino a settembre fioriscono“gerani”di colori vari e straordinari.
Fascination of Plants Day a Trauttmansdorff Interessati, curiosi ed emozionati, il 18 maggio i/le visitatori/trici hanno vissuto l’affascinante mondo delle piante. I Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno partecipato per la prima volta al Fascination of Plants Day, che dal 2012 viene organizzato dall’Organizzazione Europea delle Scienze delle Piante (ESPO).
La Pianta dell’Anno 2013 È questo il nome della pianta dell’anno 2013. La ’Gold Dust’ è stata presentata dall’Associazione Floricoltori Altoatesini e dai Giardini di Castel Trauttmansdorff il 17 aprile nel giardino botanico di Merano.
sentres per strada Alla sentres diamo molta importanza al materiale fotografico. Ma da dove prendere?