Rifugio Wieserhütte
Grazie per la richiesta
Informationen zu Rifugio Wieserhütte
Gli escursionisti, gli appassionati della montagna e gli amanti della mountain bike sono sempre lieti di poter fare una sosta al rifugio Wieserhütte in Valle Altfossa a Maranza. La Valle Altfossa è una delle regioni escursionistiche più amate del Gitschberg Jochtal. Le baite di montagna baciate dal sole adornano le soffici colline, le mucche al pascolo si godono la tranquillità, una natura incontaminata e un paesaggio montano autentico rimangono impressi in ognuno di noi.
Al rifugio Wieserhütte Simon, con il formaggio di malga di produzione propria e le prelibatezze della cucina altoatesina, riesce a placare la grande fame dei suoi ospiti. Sia fuori, sulla terrazza soleggiata, che dentro, nella caratteristica Stube, tutti sono di buon umore, come non potrebbe essere diversamente in un posto del genere. Per tutti coloro che desiderano soffermarsi più a lungo il rifugio Wieserhütte offre un soffice alloggio dal carattere familiare.
Innumerevoli sentieri escursionistici convergono al rifugio Wieserhütte, da qui la varietà è molta: a piedi o in bicicletta gli ospiti possono proseguire in direzione Laghi di Campolago, Cima di Campolago, Cima della Capra o Waldenjoch. I dintorni si prestano per belle escursioni in famiglia così come per avventure alpinistiche.
In Valle Altfossa a Maranza, a 1850 metri di altezza, gli ospiti del rifugio Wieserhütte vivono questo e molto di più. Atmosfera amichevole, fantastico panorama e invitanti pietanze altoatesine colmano di gioia gli ospiti del rifugio.
Pittoresco e confortevole
In mezzo alle montagne, nella raccolta Valle Altfossa, gli escursionisti e gli amanti della mountain bike trovano al rifugio Wieserhütte un soffice letto. 3 camere per 2/ 3 persone con wc e doccia o un dormitorio ridotto all'essenziale che offre spazio ad un totale di 16 persone, sono a disposizione degli ospiti a 1850 metri di altezza. Per i gruppi sono previsti sconti. Vi attendono ore in piacevole compagnia nella caratteristica Stube, salottino in tipico stile tirolese, molti racconti in allegria e soffici momenti davanti alla stufa in maiolica. L'indescrivibile panorama e una serena atmosfera da baita portano quel qualcosa di speciale in più.
Stube in legno, stufa in maiolica e fresca aria di montagna.
Cucina altoatesina e caseificio privato
Sedersi fuori, riscaldarsi al sole mentre lo sguardo vaga sulle montagne. Nelle giornate fredde è l'accogliente Stube dove regna sempre un'atmosfera conviviale ad attirare l'attenzione. Il tutto incoronato da squisite specialità altoatesine. Simon vizia con diversi tipi di canederli, una deliziosa merenda altoatesina o dei dolci Kaiserschmarrn. La saporita particolarità della baita è il formaggio di malga fatto in casa. Diversi tipi di formaggio come formaggio di malga, formaggio alle erbe, formaggio al pepe, formaggio grigio, ricotta e formaggio fresco, così come altri latticini quali burro, latticello e yoghurt possono essere degustati al rifugio Wieserhütte ed eventualmente acquistati. Con tali piaceri culinari è facile fare di nuovo il pieno di energie prima di intraprendere una nuova avventura.
Deliziosi canederli e formaggio di malga fatto in casa.
Escursionismo
-
Da Maranza sul Monte Cuzzo
Rio di PusteriaMostra dettagli difficile -
Escursione da Maranza alle malghe Altfasstalalmen
Rio di PusteriaMostra dettagli medio -
Escursione circolare delle baite al monte Gitschberg
Rio di PusteriaMostra dettagli difficile -
Escursione a Malga Moseralm e Piccolo Monte Cuzzo
Rio di PusteriaMostra dettagli difficile -
Sul Fallmetzer
Rio di PusteriaMostra dettagli medio -
In Valle d’Altafossa
Rio di PusteriaMostra dettagli medio -
Monte Cuzzo piccolo e Seefeldspitze (Cima del Lago)
Rio di PusteriaMostra dettagli medio -
Dalla stazione a monte sul M. Cuzzo
Rio di PusteriaMostra dettagli medio -
Cima Seefeldspitze
Rio di PusteriaMostra dettagli medio -
Da Maranza alle baite Wieser e Pranter Stadel
Rio di PusteriaMostra dettagli facile -
Cima Gaisjochspitze
Rio di PusteriaMostra dettagli medio -
Picco della Croce e Lago Selvaggio
Rio di PusteriaMostra dettagli difficile -
Via dei masi a Fundres
VandoiesMostra dettagli facile -
Percorso Kneipp Valle d'Altafossa
Rio di PusteriaMostra dettagli facile -
Escursione in Valle Altafossa ed ai Laghi di Campolago
Rio di PusteriaMostra dettagli difficile -
Escursione nella Valle d'Altafossa - Itinerario
Rio di PusteriaMostra dettagli facile -
Monte Cuzzo e Piccolo Monte Cuzzo
Rio di PusteriaMostra dettagli difficile
Bici
Inverno
-
Escursione scialpinistica sul Monte Cuzzo
Rio di PusteriaMostra dettagli medio -
Cima della Siromba 2715 m
Rio di PusteriaMostra dettagli medio -
Escursione circolare Valle Altafossa
Rio di PusteriaMostra dettagli facile -
Picco della Croce, 3132 m
Rio di PusteriaMostra dettagli difficile -
Pista da slittino Gitschberg - Brimi Winter Run Tratto 2
Rio di PusteriaMostra dettagli facile