Rifugio Gorropu
Grazie per la richiesta
Informationen zu Rifugio Gorropu
-
Immergetevi in panorami mozzafiato sulla campagna della Barbagia: Benvenuti all'Agriturismo Rifugio Gorropu.
-
Scegliete una delle 6 accoglienti stanze dallo stile classico e senza tempo.
-
Angelo e il suo team saranno a vostra completa disposizione per farvi vivere una vacanza indimenticabile.
Bilder der Unterkunft
Situato alle pendici del Supramonte, a pochi km dalle splendide località turistiche di Dorgali e Cala Gonone, il Rifugio Gorropu è un complesso di campagna dall'atmosfera rustica.
Rinnovato negli arredi minimal, che rispettano appieno la tradizione, immerso nella macchia sarda ricca di cipressi, alberi di sughero, ulivi e finocchietto selvatico, questo agriturismo è un gioiellino in un contesto fenomenale. Sono poche le strutture come questa, nelle quali dimenticare lo stress quotidiano, immergersi appieno nel contesto rurale ricco di specialità della cucina sarda, arredi semplici e ospitalità di famiglia. Angelo darà il suo meglio per farvi sentire i benvenuti e dispensarvi ottimi consigli per vivere appieno una vacanza sull'isola sarda: potrete godervi appieno alcune ore di riposo sulla terrazza soleggiata, approfittare di un pic-nic oppure organizzare una grigliata usufruendo del barbeque in muratura.
Intraprendete le innumerevoli attività ricreative come gli itinerari in mountain bike alla scoperta delle tombe dei giganti o dei villaggi nuragici, approfittate di una gita in barca alle spiagge del Golfo di Orosei come la splendida Cala Luna, Cala Sisine, le piscine di Venere e visitare le Grotte del Fico e quelle del Bue Marino. Chi invece ama il trekking di alta montagna potrà divertirsi a raggiungerle a piedi o intraprendere i tour a tappe del selvaggio blu. Dopo una giornata ricca di nuove esperienze sul territorio sardo non vedrete l'ora di rincasare per riposarvi nella vostra stanza d'albergo e non solo: ad attendervi troverete la cena a 4 o 5 portate della trattoria a base di specialità gustose della cucina sarda.
Ulteriori informazioni
-
Cucina regionale
-
Cucina italiana
-
Giardino
Il Rifugio Gorropu è una base di partenza ideale per gli amanti del trekking
Camere accoglienti
Le 6 stanze dell'agriturismo Rifugio Gorropu sono per non fumatori, arredate in stile classico e dotate di ogni comfort necessario: bagno privato con wc, bidet, doccia e asciugamani, aria condizionata, WIFI gratuito.
Se noleggiate un'auto potrete comodamente parcheggiarla nel parcheggio dell'albergo; su richiesta potrete approfittare della navetta che vi da un passaggio gratuito da o per l'aeroporto. Ogni camera dispone inoltre di una terrazza con incantevole vista sulla Valle Lanaittu e sulla Gola Gorropu ricca di fitta macchia mediterranea.
Soggiornando presso il Rifugio Gorropu resterete incantati dai panorami di campagna e dalla passione di questa attività di famiglia.
Sentirsi come a casa
Il proprietario Angelo e tutto il suo staff daranno il loro meglio per farvi sentire a vostro agio. L'azienda agrituristica è luogo ideale per trascorrere una vacanza lontana dalla frenesia e dallo stress quotidiano. Immergetevi nella macchia mediterranea di questa villa di campagna dallo stile rinnovato.
Le mattine della vostra vacanza sull'isola sarda iniziano al meglio grazie alla sostanziosa colazione ricca di ingredienti freschi e prodotti a km 0. Accomodatevi sui tavoli dell'ampia e soleggiata terrazza e ammirate la vista sulla Valle Lanaittu alle pendici del Supramonte. Al vostro ritorno, la sera, vi attende una golosa cena di 4 o 5 portate a base di specialità del territorio.
La buona cucina della campagna sarda è una parte fondamentale della vostra vacanza all'Agriturismo Rifugio Gorropu.
Escursionismo
-
Erba Frisca
Mostra dettagli medio -
Cala Fuili - Cala Luna
Mostra dettagli difficile -
La strada dei carri
Mostra dettagli medio -
Nuraghe Mereu
Mostra dettagli medio -
Quarta Tappa Selvaggio Blu - Da Cala Goloritzè a Portu Mudaloru
Mostra dettagli difficile -
Coile Piddi - Cala Sisine
Mostra dettagli difficile -
Sul Monte Urcatu
Mostra dettagli facile -
Scala 'e su Molente
Mostra dettagli medio -
Nuraghe Urceni
Mostra dettagli facile -
Dorgali - Galleria Vecchia
Mostra dettagli medio -
CASTELLO DI PONTES
Mostra dettagli facile -
Da Galennora a Pontesu e ritorno
Mostra dettagli medio -
Gola di Gorropu
Mostra dettagli medio -
Monte Ghiveri
Mostra dettagli difficile -
Ghenna 'e Silana - Gorropu
Mostra dettagli difficile -
Monte Maccione - Su Punteddu
Mostra dettagli medio -
Ruinas - Punta la Marmora
Mostra dettagli difficile -
S’ILIXI ‘E CANALI
Mostra dettagli facile -
Seconda Tappa Selvaggio Blu - Da Coile Us Piggius a Portu Cuau
Mostra dettagli difficile -
Domus de Janas di Borbore
Mostra dettagli facile -
Su Suercone
Mostra dettagli difficile -
Monte Giradili
Mostra dettagli difficile -
Escursione Niala e Montarbu
Mostra dettagli difficile -
Campu Donianicoro
Mostra dettagli medio -
Bacu Seardu
Mostra dettagli difficile -
Monte Tului
Mostra dettagli facile -
SA GIUNTURA
Mostra dettagli medio -
Sa Nurre de su Hoda
Mostra dettagli medio -
Codula Elune
Mostra dettagli difficile -
Selvaggio Blu - Percorso completo
Mostra dettagli difficile -
Da Su Porteddu a Cala Goloritzè
Mostra dettagli facile -
Cala Gonone - Cala Cartoe
Mostra dettagli difficile -
IL CRISTO BRONZEO DEL TUTTAVISTA
Mostra dettagli medio -
Buchi Arta - Cala Luna
Mostra dettagli difficile -
Punta Corrasi
Mostra dettagli difficile -
S’Ena ‘e Thomes
Mostra dettagli facile -
BACU MUDALORU
Mostra dettagli medio -
CASCATE DEL RIO FORRU - PIRINCANIS
Mostra dettagli facile -
Monte Bardia
Mostra dettagli difficile -
Da Santa Maria Navarrese a Pedra Longa
Mostra dettagli medio -
Punta Sos Nidos
Mostra dettagli difficile -
Prima Tappa del Selvaggio Blu
Mostra dettagli difficile -
Cala Biriala
Mostra dettagli medio -
Punta Salinas
Mostra dettagli difficile -
S'Istrada Longa
Mostra dettagli difficile -
Anello di Toddeitto
Mostra dettagli medio -
Sovana
Mostra dettagli difficile -
Perda Liana
Mostra dettagli facile -
Da Planu 'e Murta a Cala Sinise
Mostra dettagli facile -
Monte 'e Senes
Mostra dettagli facile -
Villaggio di Tiscali
Mostra dettagli difficile -
Sas Concas de Passivale
Mostra dettagli facile -
Punta Cucuttos
Mostra dettagli difficile -
Da Cala Sisine a Cala Luna
Mostra dettagli difficile -
Terza Tappa Selvaggio Blu - Da Portu Cuau a Cala Goloritzè
Mostra dettagli difficile -
CAPO COMINO – BERCHIDA E RITORNO
Mostra dettagli medio -
Scala 'e Marras
Mostra dettagli difficile -
Sa Portiscra - Trek degli Ovili
Mostra dettagli medio -
Portu Mudaloru - Coile Piddi
Mostra dettagli difficile -
Sa conca isteddata
Mostra dettagli difficile -
Portu Cuau
Mostra dettagli difficile -
Pontesu, Talaché
Mostra dettagli medio -
Sentiero delle Aquile
Mostra dettagli difficile -
Ispuligidenie (Cala Mariolu)
Mostra dettagli medio -
Bruncu Spina
Mostra dettagli medio -
Pischina Urtaddala
Mostra dettagli medio -
Tiscali e Sa Curtigia
Mostra dettagli difficile -
S' Arena - Punta La Marmora
Mostra dettagli difficile -
Monte Novu Santu Juanne
Mostra dettagli facile -
Pizzu Margiani Pubusa
Mostra dettagli medio