Rifugio Fuciade
Grazie per la richiesta
Informationen zu Rifugio Fuciade
Un tempo fienile, oggi accogliente punto di ristoro e pernottamento: il Rifugio Fuciade nei pressi del Passo San Pellegrino vi accoglie, immerso nel paesaggio montano selvaggio e romantico delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Grazie ad una vista fantastica, un'ottima cucina e le splendide camere in stile tradizionale il rifugio è d'inverno il punto di partenza ideale per escursioni con le ciaspole, di sci alpinismo, per lo sci e lo sci di fondo, mentre d'estate i suoi dintorni sono la meta perfetta per escursioni, arrampicate e scampagnate in mountain bike.
Durante la vostra vacanza in Val di Fassa non potete non fare tappa all'accogliente rifugio. I gentili proprietari vi accompagneranno nella rustica stube e vi vizieranno con numerose prelibatezze della cucina tipica ladina, ma anche con creazioni nuove, ispirate alla cucina trentina e a quella mediterranea. I piatti preparati dallo chef sono rigorosamente realizzati con prodotti regionali selezionati a chilometro zero.
Se desiderate pernottare al rifugio, troverete camere intime in cui, grazie all'uso di molto legno nell'arredamento, potrete dormire immersi in una piacevole atmosfera di calore e accoglienza. Ognuna delle camere, arredate con cura, ha il proprio bagno privato. Siete un gruppo di amici o una famiglia e desiderate un po' più di privacy? Allora lo chalet con camere da letto, due bagni, cucina e soggiorno è la scelta che fa per voi. Si trova a soli 10 minuti dal rifugio.
Dopo una notte di riposo circondati dal silenzio delle montagne, subito dopo il vostro risveglio, resterete affascinati dalla vista mozzafiato sulle Pale di San Martino e il Col Margherita. Il profumo di caffè, delle torte fatte in casa e delle marmellate vi guiderà al sontuoso buffet della prima colazione, dove potrete assaggiare tante specialità e caricare le batterie per trascorrere una meravigliosa giornata nella natura.
D'estate – per chi non ama camminare – il rifugio è raggiungibile in auto con un permesso speciale, mentre d'inverno l'arrivo attraverso il panorama innevato è un'esperienza speciale: sarete accompagnati al vostro alloggio con un gatto delle nevi, una motoslitta o una slitta trainata da cavalli.
Benvenuti al Rifugio Fuciade!
Escursionismo
-
Valle di San Nicolò
Mostra dettagli medio -
Cima dei Bureloni, 3130 m – Val Venegia
Mostra dettagli difficile -
Da passo San Pellegrino a Fuchiade
Mostra dettagli facile -
Cima Bocche-Cimon de Boce
Mostra dettagli medio -
Alta Via Bepi Zac
Mostra dettagli medio -
Sasso Vernale, 3058 m – Val di Fassa
Mostra dettagli difficile -
Monte Mulaz
Mostra dettagli difficile -
Il balcone del Col Margherita
Mostra dettagli facile -
Punta Vallaccia
Mostra dettagli difficile -
Monte Mulaz
Mostra dettagli medio -
Cima Valles
Mostra dettagli medio -
Cima Ombretta est
Mostra dettagli difficile
Bici
-
Pozza – Val San Nicoló – Val Monzoni
Mostra dettagli difficile -
Moena - Passo San Pellegrino - Rifugio Fuciade
Mostra dettagli medio -
Pozza – Mazzin – Moncion – Gardeccia
Mostra dettagli medio -
Col Margherita
Mostra dettagli difficile -
Moena - Passo Costalunga
Mostra dettagli medio -
Moena–Passo S. Pellegrino–Fuciade–Moena
Mostra dettagli medio -
Val di Fassa Bike Classic
Mostra dettagli difficile -
Alla Malga La Stia lungo la Val di Garès
Mostra dettagli medio -
Pozza – Mazzin – Moncion – Gardeccia
Mostra dettagli medio -
Alba di Canazei – Rifugio Contrin
Mostra dettagli medio -
Val di Fassa Marathon
Mostra dettagli difficile -
Pozza–Val Monzoni–Val San Nicolo
Mostra dettagli medio -
Moena–Passo Costalunga–Soraga–Moena
Mostra dettagli facile -
Pozza - Val Jumela - Ciampac
Mostra dettagli difficile -
Pozza di Fassa
Mostra dettagli facile -
Da Cencenighe a San Tomaso
Mostra dettagli medio -
Alla Cappella Jore
Mostra dettagli medio -
39 - Due passi solitari nelle Pale di San Martino
Val di FassaMostra dettagli facile -
Giro del Passo Lusia
Val di FassaMostra dettagli difficile
Alpinismo
-
Via ferrata Franco Gadotti (Sas Aut, 2555 m – Gruppo del Vallaccia)
Mostra dettagli difficile -
Via Ferrata delle Trincee (Sas de Mezdì – Mesola, 2727 m)
Mostra dettagli difficile -
Via ferrata Kaiserjäger (Col Ombert, 2670 m)
Val di FassaMostra dettagli medio -
Alta via Bepi Zac (Cima della Costabella, 2762 m)
Mostra dettagli medio -
Via Ferrata Paolin Piccolin (Cima dell’Auta Orientale, 2624 m)
Mostra dettagli difficile -
Ferrata dell'Orsa (Sentiero del dottor)
Mostra dettagli medio -
Via Ferrata „I magnifi ci 4“ (Maerins, quota d‘arrivo 2213 m)
Val di FassaMostra dettagli difficile -
Ferrata Cresta Ovest (Punta Penia, 3343 m)
Val di FassaMostra dettagli difficile -
Via Ferrata dei Finanzieri (Colàc, 2715 m)
Val di FassaMostra dettagli difficile -
Via Ferrata Fiamme al Monte Pelsa (La Palazza Alta, 2255 m)
Mostra dettagli difficile -
Via Ferrata Eterna (Punta Serauta, 2962 m)
Mostra dettagli difficile