Maso Innersenner
Grazie per la richiesta
Informationen zu Maso Innersenner
Il tradizionale maso Innersenner a Rifiano vanta una storia secolare. Non distante da Merano il maso frutticolo ricco di tradizione è situato all'ingresso della Val Passiria. Il maso Innersenner fu menzionato per la prima volta già nell'anno 1370, quando apparteneva ancora alla 'Bistums Chur'. Nel corso dei secoli il maso fu acquistato dalla famiglia Öttl e, in assenza di eredi, nel 1900 fu trasmesso a Theresia Prünster, la quale sposò poi Josef Kofler. Il maso Innersenner è quindi da oltre 100 anni in mano della famiglia Kofler. Oggi sono 3 le generazioni della famiglia che convivono al maso Innersenner di Rifiano.
Nel 1978 il maso frutticolo fu ristrutturato e rinnovato; oggi giorno potrete soggiornare in comodi e luminosi alloggi, arredati con amore per i dettagli in uno stile ricco di gusto. Alloggerete nelle nuove camere, nei mini-appartamenti o nello spazioso appartamento per le ferie. Da tutti gli alloggi potrete ammirare un meraviglioso panorama sui dintorni. Di mattina gli ospiti vengono deliziati da un'abbondante colazione. I prodotti fatti in casa rinvigoriscono gli ospiti per fargli affrontare al meglio una nuova giornata. Al maso Innersenner a Rifiano non mancano inoltre squisiti prodotti del maso: succo di mela, fettine di mela essiccate, marmellate fatte in casa, frutta e erbe aromatiche di stagione addolciscono le vostre giornate di vacanza in Val Pusteria.
Con il passare del tempo al maso Innersenner di Rifiano si sono accumulati molti attrezzi agricoli antichi. Con amore e passione la contadina Martha li ha riuniti nella cantina del maso, creando un piccolo museo. Martha e Hans sono lieti di mostrare il loro tesoro privato e raccontare del duro lavoro, ma anche delle esperienze divertenti. In cantina è piacevole sedersi in compagnia di amici; in autunno, nel periodo delle tradizionali castagnate (Törggelen) potrete gustarvi un bicchierino di vino e squisite castagne.
In inverno il maso non offre il servizio di affittacamere.
Durante questo periodo siamo chiusi per ferie:
04.11.2018 - 01.04.2019
Alloggi deliziosi
Al maso Innersenner vi attendono alloggi arredati con amore e cura per il dettaglio. Le nuove camere e i mini-appartamenti entusiasmano con i colori chiari e gradevoli e molto legno. Dettagli curati e mobili di altissima qualità creano un confortevole clima abitativo. Qui ci si sente subito a proprio agio. Gli alloggi sono dotati di doccia e wc, tv satellitare, cassetta di sicurezza e un piccolo frigorifero. Dal balcone privato potrete far vagare lo sguardo sul Picco Ivigna e sulla Punta Cervina e godervi indisturbati il panorama, la quiete e il sole.
L'appartamento per le ferie di nuova costruzione convince con ca. 52 metri quadrati con arredamento ricco di stile. Perfettamente equipaggiato e allestito in modo confortevole dispone di un angolo soggiorno separato, due camere da letto con tv satellitare e cassetta di sicurezza, un angolo cottura, una stanza da bagno con doccia e wc. Anche qui vi attende un balcone con vista panoramica. L'appartamento pe le ferie è un alloggio ideale per le famiglie. Offre molto spazio per i bambini e tutto quanto possa garantire una vacanza rilassante e flessibile. Di mattina una ricca colazione attende gli ospiti con prodotti fatti in casa; su richiesta anche gli ospiti dei mini-appartamenti e dell'appartamento per le ferie possono farsi deliziare dalle squisite prelibatezze.
Incantevoli e accoglienti.
Agriturismo in Alto Adige
Il sigillo di qualità "Gallo Rosso" vi garantisce un'autentica esperienza naturalistica presso uno dei tanti agriturismi aderenti dell'Alto Adige. Potete stare certi che la vostra vacanza in fattoria sarà un'esperienza indimenticabile grazie alla tipica atmosfera che si respira nei caratteristici masi dell'Alto Adige. Difatti per ricevere il sigillo "Gallo Rosso" la struttura deve essere di proporzioni limitate e sopratutto un autentico "Hof" ovvero un maso alto atesino. Allo stesso tempo i prodotti serviti nel maso devono essere fatti in casa e principalmente raccolti nei propri terreni. Questo assicura una qualità assoluta dei prodotti che troverete sulla vostra tavola. Cosa c'è di meglio di una ricca colazione a base di prodotti naturali e assolutamente genuini come marmellata, latte e burro fatti in casa? Vacanza in fattoria è del resto sinonimo di vacanza eno-gastronomica.
Il marchio "Gallo Rosso" sta per primissima qualità e trasparenza. Questi due valori chiave alla base della filosofia "Gallo Rosso" vengono garantiti dai rigorosi criteri di qualità e dai severi controlli ai quali le strutture devono sottostare. Per esempio il maso può offrire un numero massimo di stanze pari a 6 o 4 appartamenti, deve avere un'immagine tradizionale come del resto la possibilità di vivere e far parte della vita del maso. Questi sono tre dei criteri essenziali che i masi devono rispettare per ricevere il sigillo di qualità "Gallo Rosso".
Masi da vivere, prodotti fatti in casa ed autentica ospitalità? Gli Agriturismi "Gallo Rosso" in Alto Adige.
Arrivare da ospite, andarsene da amico.
La freschezza dei campi
Il maso Innersenner di Rifiano è situato nel bel mezzo di frutteti all'ingresso della Val Passiria. L'azienda frutticola produce mele di ogni colore e dimensione; qui prosperano Golden Delicious, Red Delicious e Gala. Per tutto l'anno nei campi c'è molto da fare. Potare, mietere, concimare fino al periodo di raccolta, in cui il lavoro si intensifica. Come ospite del maso Innersenner potrete vivere da vicino i diversi passi da compiere, la crescita e il processo di maturazione delle mele. Al maso ci sono squisiti prodotti fatti in casa: succo di mela, fettine di mela essicate e susine, marmellate fatte in casa e frutta fresca di stagione. Nell'orto di erbe aromatiche curato con amore troverete diverse erbe quali trigonella, basilico, erba cipollina, maggiorana, timo, melissa. Che profumo!
Tutto sulle mele.
Vivere il maso
Vivere e respirare la natura in un maso dell'Alto Adige. Quale luogo migliore per scoprire la vita di una fattoria alpina, la tradizione e la natura dell'Alto Adige?
Una contadina genuina servirà in tavola solo i prodotti stagionali del proprio orto e di conseguenza durante ogni stagione troverete dei prodotti diversi. I frutti della natura che non vengono consumati immediatamente vengono elaborati secondo antiche ricette tradizionali in marmellate, succhi, conserve di frutta e verdura, frutta secca, tè alle erbe e vanno così a formare un prezioso tesoro naturale.
La vita dei contadini d'alta montagna svelata in una vacanza in Alto Adige!
Escursionismo
-
Caveis e il Waalweg di Caines
CainesMostra dettagli facile -
Verso Gfeis
Tirolo PaeseMostra dettagli medio -
Escursione alla roggia di Kuens
CainesMostra dettagli facile -
Sentieri d'Acqua Meranesi (2. tappa)
CainesMostra dettagli facile -
Giro da Rifiano fino all'albergo Walde a Caveis.
RifianoMostra dettagli difficile -
Escursione da Rifiano a Gfeis e Vernuer
RifianoMostra dettagli difficile -
Da Campo al Lago di Bosco
RifianoMostra dettagli difficile -
Passeggiata dei Masi dello Scudo
San Martino in PassiriaMostra dettagli facile -
Caines ai piedi dell'"Hahnenkamm"
RifianoMostra dettagli facile
Bici
-
Scena - Val Passiria
ScenaMostra dettagli medio -
Da Scena fino a Videgg
ScenaMostra dettagli medio -
Scena-Cross
MeranoMostra dettagli facile -
Tour estremo al Passo Gelato
MeranoMostra dettagli difficile -
Al Passo di Giovo
San Leonardo in PassiriaMostra dettagli medio -
Pista ciclabile della Val Passiria
MeranoMostra dettagli medio -
Seguendo le tracce di Andreas Hofer
MeranoMostra dettagli medio -
Da Merano nella Val Sopranes
MeranoMostra dettagli medio
Città
-
Vecchia roggia
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Da Tirolo paese a Castel Tirolo
Tirolo PaeseMostra dettagli facile -
Escursione alla roggia di Rifiano
RifianoMostra dettagli facile -
Rifiano: fede popolare e arte
RifianoMostra dettagli facile -
La Passeggiata Tappeiner a Merano
MeranoMostra dettagli facile