Residenza Zinnenberg
Grazie per la richiesta
Informationen zu Residenza Zinnenberg
La Residenza Zinnenberg è decorata con i pinnacoli però non per la fortificazione ma per motivi araldici. Zinnenberg è stato costruito tra 1620 e 1630 da Eustachius Franzin al posto della vecchia fattoria vinicola Puecherhof.
Il Maso Puecherhof è stato donato al monastero Wilten già nel 1446 da Salomon Puecher. I contadini che vivevano qui, da quel punto, hanno dovuto dare imposte di vino e soldi. Nel 1570, la proprietà è stata passata alla famiglia Franzin e il discendente Eustachius Franzin ha costruito la Residenza Zinnenberg. Nel 1632 è stato nobilitato e d’ora in poi aveva il nome “von Zinnenberg”.
Il decadimento finanziario della famiglia Franzin indurre che la Residenza Zinnenberg è passata al barone von Yrsch nel Settecento e infine, nell’Ottocento, è diventata proprietà contadinesca. In 1959, la residenza, già in una condizione cadente, è stata acquistata dal commerciante bolzanino Maximilian Staffler che l’ha rinnovata nuovamente.
La facciata verso est e la valle è notabile con la torre sul balconcino e le scalinate. Sulla facciata settentrionale (verso la strada) si trovano finestre a triforio, immesse nei sassi e la propria facciata è sviluppata geometricamente con la tecnica dello sgraffito.
La Residenza Zinnenberg a Appiano-Monte non ha il suo nome per niente.
Dove dormire
Cultura
Escursionismo
Bici
-
06 - Giro nei pressi di Merano al Lago di Caldaro
NaturnoMostra dettagli medio -
Il triangolo dei castelli
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Giro in bici verso Bolzano
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
Itinerario Masaccio
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Ai castelli e residenze
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli facile