Coloro che sono interessati alla cultura e alla storia troveranno il loro valore in città tradizionali come Verona o Padova. Per gli amanti della natura la scelta varia dalle spiagge dell'Adriatico al Lago di Garda con le aree di alta montagna come la Marmolada, vetta dolomitica, che raggiunge il suo punto più alto a 3350 m sul livello del mare.
Attività in Veneto
Luoghi da visitare in Veneto
Regioni
Mostra la mappa
Itinerari in Veneto
Scopri la destinazione
Mostra di più
Mostra meno
Il Veneto, regione del nord Italia, e` situato precisamente a nord-est della nazione. I suoi confini a nord sono delimitati da Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e per una piccola parte anche con l'Austria. Il Veneto si affaccia sul mar Adriatico a est, mentre a ovest confina con la lombardia e sud con l'Emilia Romagna. Il territorio e` largamente pianeggiante, diventando sinuoso e poi montano nella zona coincidente con l'area alpina a nord e nord-ovest. Ovviamente degni di nota sono il Lago di Garda, che delimita parzialmente il limite con la lombardia, e le aree paludose del Delta del Po e la Laguna di Venezia. Proprio Venezia da sola fa della regione una delle piu` visitate d'Europa e del mondo, ma il Veneto non e`solo "La Serenissima", e`un luogo da scoprire, che sorprende con la bellezza dei suoi Colli Euganei e Monti Berici, l'Altipiano di Asiago e le zone alpine con vette come la Marmolada (3343 m). Culturalmente il Veneto e`ricco di valore, e senza nominare Venezia, centri storici come Padova, Treviso, la citta` medievale fortificata di Cittadella e la romantica Verona meritano sicuramente una visita. Questo patrimonio culturale e storico va ad aggiungersi a un'offerta gastronomica unica, capace di far innamorare i visitatori tra degustazioni di vini come il famoso Prosecco e assaggi di piatti tipici che rispecchiano le tradizioni del posto.
Esplora il Veneto
Consigli
Sponsorizzati