Attività in Trentino
Luoghi da visitare in Trentino
Regioni
Itinerari in Trentino
Scopri la destinazione
Circa un terzo della superficie totale è ora sotto protezione naturale, ad esempio i tre parchi naturali dello Stelvio, Paneveggio-Pale di San Martino e Adamello-Brenta. Le regioni delle Alpi di Ledro e della Judicaria sono una riserva della biosfera riconosciuta dall'UNESCO dal 2015. Dal Lago di Garda fino alle vette glaciali della Cima Tosa (3.173 m) si estendono ecosistemi intatti come boschi, brughiere e prati montani, in cui si trovano ampi paesaggi incontaminati e una ricca fauna.
Chi ama camminare può scegliere tra circa 1000 percorsi escursionistici pubblicizzati. Dolci colline e vigneti vogliono essere scoperti così come altezze vertiginose. I ciclisti hanno quasi 5000 km di piste ciclabili tutti da esplorare, e servizi su misura per motociclisti, facendo del Trentino una regione modello per gli amanti delle due ruote. E grazie al clima mite, la stagione qui dura dodici mesi - cosa si può volere di più?