Vacanze in Piemonte significa vivere un territorio vario con magnifici paesaggi collinari e vette innevate. Una regione che con i suoi vini, cibi tipici e le sue bellezze naturali ti conquisterà subito. Scopri subito le migliori località e regioni del Piemonte e trova idee per il tuo prossimo viaggio.
Attività in Piemonte
Luoghi da visitare in Piemonte
Regioni
Mostra la mappa
Itinerari in Piemonte
Scopri la destinazione
Mostra di più
Mostra meno
Sia a nord, a ovest che a sud, la regione, che è in gran parte modellata dalla Pianura Padana e dalle colline piemontesi, è delimitata tra le alte pareti montuose delle Alpi verso la Francia e l'Appennino a sud. Solo ad est il confine con la Lombardia e l'Emilia-Romagna è piatto e aperto. Ma sono proprio le montagne che raggiungono le altezze di oltre 4600 m a nord con il Monte Rosa, che fanno della regione un paradiso per gli attivisti outdoor.
Esplora il Piemonte
Valli incantate e castelli
Il Piemonte si affaccia sulle Alpi Francesi, una posizione strategica, rappresentando da sempre un territorio di confine che necessita sorveglianza e controllo. Pertanto, la regione è ricca di rovine, castelli e altri luoghi fortificati con grandi valori storici.
Monastero
· Italia e Francia - Trek & Bike in Piemonte
Sacra di San Michele
Italia e Francia - Trek & Bike in Piemonte
Michele, il principe degli angeli di Dio che combatte e sconfigge il drago Satana e gli altri angeli ...
Da Simone Vaccari,
Outdooractive Editors
Rocca
· Alpi di Cuneo e colline di Langhe Monferrato Roero
Castello di Grinzane Cavour
Alpi di Cuneo e colline di Langhe Monferrato Roero
Da Stefan Premer,
Outdooractive Editors
Castello
· Biella
Castello di Roppolo
Biella
Il cosiddetto Castello di Roppolo è un edificio storico le cui origini risalgono ad una torre ...
Da Lisa Burgstaller,
Outdooractive Editors
Castello
· Alpi di Cuneo e colline di Langhe Monferrato Roero
Castello di Serralunga d'Alba
Alpi di Cuneo e colline di Langhe Monferrato Roero
Il castello fu costruito nel XIV secolo sotto il comando di Pietrino Falletti, che ereditò il ...
Da Simone Vaccari,
Outdooractive Editors