La regione italiana più protesa verso l'Europa Centrale e che domina il confine nord-est dalle Alpi Carniche. Territorio montuoso e collinare, ricco di fiumi anche sotterranei, doline e grotte nell'altopiano del Carso, praterie e pianura che dolcemente arriva alle coste più settentrionali del Mar Adriatico.
Attività in Friuli-Venezia Giulia
Luoghi da visitare in Friuli-Venezia Giulia
Regioni
Da non perdere in Friuli-Venezia Giulia
Scopri la destinazione
Il Friuli Venezia Giulia si trova nell'estremo nord-est del Paese e confina con il Veneto a ovest, l'Austria a nord, la Slovenia a est e il Mar Adriatico a sud. Il territorio settentrionale della regione è dominato dalle Alpi Carniche e Alpi Giulie, con l'Altipiano del Carso che offre spettacolari conformazioni rocciose e grotte dovute agli effetti di erosione. I complessi montuosi del Friuli sono noti per gli scenari di violente battaglie avvenute durante la Prima guerra mondiale. Oggigiorno è possibile visitare innumerevoli percorsi che seguono trincee e linee difensive in memoria di un triste passato che ha segnato la storia. Verso la zona costiera, invece, è presente la Laguna di Marano e spiagge turistiche che offrono panorami completamenti diversi da quelli alpini. Grazie alla sua locazione geografica, il Friuli è un luogo di incontro tra differenti culture, per questo vanta tradizioni che rispecchiano una caratteristica fusione tra Italia, Austria e Slovenia. Dalle mete sciistiche delle Dolomiti a quelle balneari dell'Adriatico, il Friuli offre la possibilità di conoscere le tradizioni, le storie e le culture di una terra tutta da scoprire.