Hotel natura Rainer
Grazie per la richiesta
Informationen zu Hotel natura Rainer
La Val di Giovo nel comune di Racines vicino a Vipiteno ha tutto ciò che una valle di montagna ha da offrire. Boschi incontaminati, splendidi paesaggi alpini e cime maestose. Numerose escursioni e tour in montagna passano attraverso questo variegato paesaggio alpino.
L'hotel natura Rainer è un luogo di relax e offre una delizia culinaria tutto in uno. Il fascino moderno attraversa le lussuose camere e suite del hotel natura Rainer. La cucina è caratterizzata da una tradizionale, ma non meno creativa, cucina altoatesina. Lo chef Hannes ama il suo lavoro e gli ospiti amano i suoi piatti.
Il tempo alpino cambia spesso rapidamente. Una giornata di sole all'inizio, può trasformarsi velocemente in una giornata di pioggia. Per gli ospiti del hotel natura Rainer questa è la "possibilità" di esplorare l'ambiente benessere. Il buon umore è dunque garantito.
Ulteriori informazioni
-
Cucina regionale
-
Cucina italiana
-
Cucina internazionale
-
Specialità di pesces
-
Cucina asiatica
-
Giardino
-
Terreno di gioco
-
Carta di credito
-
Noleggio racchette da neve
-
Parcheggio coperto
-
Escursionismo
-
Serate d’intrattenimento
-
Menu dietetico
-
Intrattenimento Sport
-
Cucina vegetariana
-
Stenditoio
-
Ascensore
-
Turco
-
Cantina
-
WLAN / WiFi
-
Cucina senza glutine
-
Asciugascarponi
-
Attrezzatura da escursionismo
-
Ciclisti
-
Accettazione gruppi
-
Palestra
-
Famiglie
-
Maestro card
-
Skibus
-
Seniores
-
Posizione tranquilla
-
Stanza per sci e biciclette richiudibile
-
Noleggio bici
-
Whirlpool
-
Shuttle
-
Buffet colazione
-
Soggiorno
-
Massaggi
-
Trasporto bagagli
L'hotel natura Rainer, nella Val di Giovo, offre una straordinaria qualità individuale ed un'esperienza della natura su misura.
stanze
Komfort (24 m²)
Le camere Komfort sono camere doppie o a più letti, completamente rinnovate, in legno chiaro per un piacevole soggiorno, una comodo bagno e vista sulle montagne o sulla valle. Queste camere sono dotate di doccia o vasca da bagno, WC, alcune con bidet, balcone con sedie a sdraio, TV satellitare, telefono, cassaforte e asciugacapelli.
Camera Deluxe (24 m²)
Le stanze Deluxe del nuovo edificio, con una vista verso montagna, sono arredate in stile moderno con pavimenti in larice oleato, per un sonno tranquillo e naturale, nonchè complete di ampio bagno. La dotazione delle camere Deluxe del nuovo edificio include doccia o vasca da bagno, WC, alcune con bidet, balcone panoramico o terrazza con sedie, TV satellitare, telefono, cassaforte, asciugacapelli e minibar.
Deluxe Family (30² m²)
Nelle camere Deluxe Family, per 2-5 persone, caratterizzata da ambienti ampi e naturali, in stile moderno, pavimento in larice e tappeto Kugelgarn, potete trascorrere una vacanza rigenerante e rilassata all’insegna della natura. Le camere Deluxe Family sono dotate di camera da letto e ambiente giorno separati, divano letto, ampia doccia, WC, bidet e lavabo separati, asciugacapelli, TV satellitare, telefono, cassaforte e grande balcone panoramico con poltrone e vista monti.
Superior Zirbe
Le nostre moderne camere Superior in legno di cembro, per 2 persone, offrono tutti i comfort per una vacanza rigenerante fra le Alpi, avvolti nel legno di cembro dell’Alto Adige. Dormirete in un letto di pino cembro con materasso imbottito di cirmolo e cuscini con imbottitura di cirmolo, iperico e propoli. Cosa può esserci di meglio per rigenerarsi? Le camere sono inoltre dotate di doccia, lavabo, WC e bidet, asciugacapelli, scrivania, TV satellitare, telefono, cassaforte, finestra panoramica con vista sulla valle o sulle montagne e balcone panoramico con poltrone per le ore di sole.
Superior Zirbe Luxoury
Il punto di forza del nostro hotel natura sono le camere Superior Luxoury in legno di cembro per 2-4 persone. L’ideale per “staccare”, fare un bel sonno salutare e sentirsi bene. Arredate con pavimento in larice, tappeto Kugelgarn e cembro locale garantiscono il relax con il sistema notte con pino cembro. Inoltre dormirete avvolti nel profumo di pino cembro su materassi imbottiti di cirmolo e cuscini con imbottitura di cirmolo, iperico e propoli ecc. Le camere offrono inoltre camera da letto e area giorno separate, divano letto, scrivania, ampia doccia, vasca da bagno, lavabo, WC, bidet e lavabo separati, asciugacapelli, TV satellitare, telefono, cassaforte e grande balcone panoramico con poltrone e vista sulle montagne.
Dedicarsi a se stessi
Cucina
Il cuoco
Hannes crea per Voi delle specialitá culinarie. Delizierá il vostro palato con molta creativitá e fantasia utilizzando prodotti provenienti dai contadini locali, che trasformerá sia in piatti tradizionali che internazionali. Vedere i miei ospiti contenti e ricevere entusiasti ringraziamenti rappresentano una conferma per me. I miei piatti squisiti non sono fatti solo d'aromi e di condimenti straordinari ma ci metto anche tanto amore per il dettaglio e faccio il mio lavoro con piacere. Credo che questo si possa vedere e anche assaporare gustando le mie pietanze.
Dopo breve tempo la cucina italiana entrò a far parte della cultura culinaria tedesca a sud del Brennero. Oggi non si può e non si vuole più immaginare una vita senza pasta, pizza, parmigiano o mozzarella. Così in Alto Adige l’arte culinaria contadina-alpina incontra lo spirito della cucina italiana del mediterraneo. Tuttavia non è solo la cucina italiana ad avere una grande infl uenza sulle nostre abitudini e sui nostri gusti culinari. Oggi, nel mondo globalizzato, lo scambio multiculturale non avviene solamente a livello sociale e politico – ma anche nelle pentole. Così capita che la cucina altoatesina venga arricchita e ampliata da prodotti, piatti e spezie asiatici, africani e sudamericani. Si sviluppano nuove creazioni che diventano una festa per il palato dei nostri ospiti.
La nostra piccola ma dolce cantina dei vini è arredata con il legno dello stile altoatesino. In questo ambiente maturano memorabili ed eccezionali annate e rare specialitá di qualitá inaudita…
Delizie per il palato
wellness
Piscina
Il nostro nuovo ambiente wellness é stato dotato di una piscina moderna, di whirlpool e di un nuovo ambiente sauna unico. Come in ogni parte della nostra casa anche qui la naturalezza dei materiali l'importante per noi. Grazie alla roccia viva l'ambiente esprime accoglienza e luminositá. Poltrone e l'isole di riposo prendono l'area della piscina un ambiente confortevole e piacevole.
Sauna
La zona sauna è piccola ma accogliente, grazie alla sua atmosfera scura e arcaica trasmette una sensazione tranquilla e riposante. Alla fine di una giornata ricca di avvenimenti fare una sauna rilassa del tutto corpo ed anima. Nella cabina ad infrarossi il Vostro corpo ritrova energia. Vi ritroverete rilassati e rinforzati anche dopo un bagno turco o visite alla sauna, che hanno un effetto rilassante e rigenerante sulla muscolatura, in piú vengono stimolate la circolazione del sangue ed il metabolismo. Dopo visite alla sauna potete rinfrescarvi nella vasca Kneipp e sotto la doccia, d'inverno anche nella neve sul nostro prato dedicato.
Day-Spa Bagno Natura
Nel nostro Spa "Naturbadl am Bergbach", i nostri ospiti troveranno un'ottima consulenza per quanto riguarda il wellness. Un massaggio ridona equilibrio a corpo e spirito, con l'aiuto di oli naturali, essenze aromatiche e mani calde che Vi accarezzeranno passerete momenti di benessere. Il massaggio integrale classico, il massaggio al viso, il massaggio dei piedi con pediluvio ed altro fanno parte delle nostre offerte. Già nei tempi antichi si conoscevano gli effetti curanti di bagni ed impacchi per la salute e la bellezza. I nostri ospiti verranno viziati nella nostra vasca Òvitalis a lume di candela. Con un bagno al fieno o al pino cembro si riesce a dimenticare per un paio d'ore la vita intorno e ritrovarsi rafforzati e riposati. La forza delle erbe nostrane consiste nell'effetto curativo e nei loro aromi gradevoli.
Quanto piú lo stress invade il nostro vivere quotidiano, tanto piú abbiamo bisogno di dedicarci al nostro corpo in modo consapevole!
Attività
Inverno
Ciaspolate
Efficiente, vario e naturale. Queste tre definizioni sarebbero sufficienti a dare un'immagine completa del centro sciistico di Racines. Ma ad un'osservazione piú attenta, ci accorgiamo che Racines é molto di piú.
In primo luogo é l'area che per la sua straordinaria atmosfera e per la sua enorme estensione attrae sciatori e appassionati di snowboard di ogni grado. Nel contempo é un'area ricreativa quasi intatta per tutti coloro che cercano quiete e rilassamento.
Estate
Correre a piedi nudi sull’erba, annusare il profumo di spezie e fiori, ascoltare lo scroscio dei ruscelli. E’ bello godersi la natura con tutti i sensi, circondati dalle maestose montagne. Tutto ciò è possibile partendo dal nostro maso in Val Giovo per un’escursione.
Ogni settimana invitiamo i nostri ospiti ad una piacevole grigliata presso un alpeggio. Potremo mangiare, in allegra compagnia, carne nostrana e würstel fatti in casa, preparati dal nostro chef Hans. Come digestivo, naturalmente, non mancherà un buon grappino.
Durante le escursioni, la figlia del tirolare Sabrina, sarà lieta di mostrarvi il mondo della meravigliosa vegetazione alpina.
Appaga i cinque sensi sia d'estate che d'inverno
Dove dormire
Cultura
Escursionismo
-
Escursione alle malghe Wanser
San Leonardo in PassiriaMostra dettagli medio -
Escursione alla malga "Ontrarralm"
RacinesMostra dettagli medio -
Sulla Cima della Lasta Alta
RacinesMostra dettagli medio -
Sentiero panoramico Val Giovo
RacinesMostra dettagli facile -
Passeggiata in altura lungo il Monte Piatto al Passo Giovo
RacinesMostra dettagli difficile -
Il sentiero alpino di Racines
RacinesMostra dettagli medio -
Da Masseria alla cappella di Santa Maddalena
Mostra dettagli facile -
Malga Calice
RacinesMostra dettagli facile -
Alla cascata Gurgl in Val di Giovo
VipitenoMostra dettagli facile -
Comoda passeggiata a Ridanna
RacinesMostra dettagli facile -
A Schluppes al maso Ungererhof
RacinesMostra dettagli difficile -
Sasso di Mareta
RacinesMostra dettagli difficile -
Dal Monte Cavallo fino al paese alpino Valminga
VipitenoMostra dettagli facile -
Da Casateia a Castel Wolfsthurn a Mareta
RacinesMostra dettagli facile -
Sentiero delle api - Campo di Trens
Campo di TrensMostra dettagli facile -
Attraverso le Cascate di Stanghe
RacinesMostra dettagli facile -
Punta di Mezzodì
RacinesMostra dettagli medio -
Sulla P.ta di M. Giovo
RacinesMostra dettagli medio -
Escursione al Monte Piatto
RacinesMostra dettagli difficile -
Escursione attraverso il Bock
RacinesMostra dettagli difficile -
Dalla Val Giovo sul Passo di Pennes
RacinesMostra dettagli difficile -
Caspineto
RacinesMostra dettagli medio -
Cime Fasnachter e Fleckner
San Leonardo in PassiriaMostra dettagli medio -
Escursione anulare Val di Mezzo
RacinesMostra dettagli facile
Bici
-
Giro escursionistico Vipiteno
VipitenoMostra dettagli facile -
Valle del Giovo - Racines
RacinesMostra dettagli difficile -
Alla malga Martalm
RacinesMostra dettagli facile -
Caspineto
VipitenoMostra dettagli facile -
Platschjoch
RacinesMostra dettagli difficile -
Alla malga Moarerbergalm
RacinesMostra dettagli facile
Città
Inverno
-
Malga Pernfiechtalm
RacinesMostra dettagli medio -
Cima Kleine Kreuzspitze
RacinesMostra dettagli medio -
Gänskragen
RacinesMostra dettagli medio -
Da Telfes alla malga Freundalm
RacinesMostra dettagli facile -
Punta Rossa
RacinesMostra dettagli medio -
Pista panoramica d'alta quota "Platschjoch"
RacinesMostra dettagli facile -
Pista da slittino Atscherwiesen
RacinesMostra dettagli medio -
Einachtspitze
RacinesMostra dettagli medio -
Lasta Alta
RacinesMostra dettagli difficile -
Da Racines sul Giogo Di Gleitner
RacinesMostra dettagli facile -
Malga Innere Wumblsalm
RacinesMostra dettagli medio -
Da Calice al Passo Giovo
RacinesMostra dettagli medio -
Pista da slittino naturale "Tonnerboden"
RacinesMostra dettagli facile -
Cima di Stilves
RacinesMostra dettagli medio -
Sul Botzer
RacinesMostra dettagli difficile -
Pista da slittino Racines
RacinesMostra dettagli medio -
Alle Malghe Wurzer in Val Ridanna
RacinesMostra dettagli medio -
Alla malga Kalcher
RacinesMostra dettagli facile