Punta Saldura - Saldurspitze
Grazie per la richiesta
Informationen zu Punta Saldura - Saldurspitze
La Punta Saldura è la cima più famosa dell'omonimo crinale, il quale si estende, partendo da Pallabianca, per circa 10 km in direzione sud. La vetta è circondata da ghiacciai: a est della Vedretta di Lagaun, come in direzione ovest della occidentale Vedretta di Saldura.
Con i suoi 3433 m di altitudine, la cime di Punta Saldura è solo una delle 3000 più pretenziose del crinale. La prima ascesa avvenne nel 1853 nel corso delle misurazioni topografiche dei militari austraci.
Le vette del crinale di Saldura vegono affrontate raramente, in quanto la salita è considerevolmente difficile, e in alcuni punti priva di accessi.
Assieme all'adiacente compagna Lagaun, forma uno spettacolo dominante
Dove dormire
Mangiare & Bere
Natura
Escursionismo
-
Escursione alla malga di Mazia
Malles VenostaMostra dettagli medio -
In discesa ai masi Finail
SenalesMostra dettagli difficile -
Giro circolare Laghi di Saldura e Rifugio Oberettes
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Giro circolare panoramico Plamjack
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Ai laghi di Saldura in Val di Mazia
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Trekking al Monte Upi - Upikopf
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Alta Via della Val Venosta - Percorso intero
Castelbello-CiardesMostra dettagli difficile -
Alla gola del Rio Mazia
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Rifugio Oberettes a Mazia
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Da Maso Corto alla Baita Lazaun
SenalesMostra dettagli medio -
Al rifugio Oberettes oltre la Forcella del Santo
SenalesMostra dettagli difficile -
Itinerario archeologico A4
SenalesMostra dettagli difficile -
Alta Via della Val Venosta - 3. Tratto
SilandroMostra dettagli difficile -
Laghi Saldurseen
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Itinerario archeologico A10
SenalesMostra dettagli difficile -
Escursione dal Glieshof alle malghe di Mazia
MatschMostra dettagli medio -
Al rifugio Bella Vista
SenalesMostra dettagli difficile -
Alta Via della Val Venosta - 4. Tratto
MatschMostra dettagli medio -
Dai masi Glies fino alla malga di Mazia
MatschMostra dettagli medio -
Ai laghi di Saldura
SenalesMostra dettagli difficile -
Trekking alla Palla Bianca - Weisskugel
Malles VenostaMostra dettagli difficile
Bici
Inverno
-
Punta Saldura
SenalesMostra dettagli medio -
C. Vedretta di Ramudla
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Upikopf
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Alla Cima Culla Alta
SenalesMostra dettagli difficile -
Pista per slittini Lazaun
SenalesMostra dettagli medio -
Pizzo Portles di Mezzo
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Alla Punta di Cortisserrade Ovest
SenalesMostra dettagli difficile -
Cima Stotz
SenalesMostra dettagli medio -
Punta Rems
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Cima dei Corvi
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Alla Punta Saldura (da nord)
SenalesMostra dettagli difficile -
Pista da fondo Lazaun
SenalesMostra dettagli facile -
Punta Oberettes Sud
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Cima di Pleres
Malles VenostaMostra dettagli facile -
Alla Punta Saldura
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Cima Ramudla
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Dalla Val di Mazia sulla Palla Bianca
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Pizzo Portles
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Sulla Cima Ramudla
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Palla Bianca - attraverso il Teufelsegg
SenalesMostra dettagli medio