Famosa meta escursionistica per appassionati delle ferrate e dei sentieri di montagna impegnativi, la cima più alta del Gruppo del Sella è al centro dell'attenzione anche nel periodo invernale. Essa infatti collega direttamente all'amato carosello sciistico Sella Ronda e all'impianto del Vallon al confine con le tre province di Trento, Bolzano e Belluno.
Arrivati alla stazione a monte potrete rilassarvi presso il ristorante godendovi la vista sulle Dolomiti prima di intraprendere una splendida avventura nelle montagne della Val Badia.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Un giro intorno al gruppo Sella: il "Sellaronda" MTB Track Tour è una tappa obbligatoria nelle Dolomiti per ogni mountainbiker.
Da Selva in direzione P. Sella continuare per Canazei. Proseguire per Passo Pordoi fino ad Arabba. Qui si raggiunge il P. Campolongo, scendere a ...
Il Sellaronda MTB Tour è un giro circolare attorno al massiccio del Sella con viste panoramiche uniche sulle Dolomiti, Patrimonio mondiale UNESCO.
Sellaronda ha vaste piste, impianti moderni e panorami mozzafiato sul Massiccio del Sella: ecco perché è uno dei giri sciistici più famosi del mondo.
Il Sellaronda MTB Tour è un'escursione panoramica intorno al massiccio del Sella, nelle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO.
Dal Passo Gardena fino a Corvara al Passo Campolongo. Qui scendere ad Arabba. Da Porta Vescovo si arriva a Fodom. Dal Passo Pordoi a Canazei e ...
Il Sellaronda MTB Tour è un giro circolare attorno al massiccio del Sella con viste panoramiche uniche sulle Dolomiti, Patrimonio mondiale UNESCO.
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti