Santuario di Deggia
Nella località di Deggia, antica frazione di San Lorenzo in Banale si trova il santuario dedicato alla Madonna di Caravaggio. Edificato alla fine dell'Ottocento la chiesa fu costruita con le rimesse degli emigranti. L'ultima domenica di maggio si ritrovano i fedeli del Banale, del Vezzanese e dell'Altopiano della Paganella. Delle donne che venivano dall'altopiano si ricorda che indossavano le scarpe buone poco prima del Santuario. Gli zoccoli lasciati in fila a lato della strada recano testimonianza, nella memoria dei più anziani, ad una sobrietà perduta.

Dove parcheggiare
Nei pressi della Chiesa.Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Il percorso è molto suggestivo grazie al fatto che per un lungo tratto si passa sopra il canyon del Limarò, dal quale si gode di un ottimo panorama.
Il percorso è molto suggestivo grazie al fatto che per un lungo tratto si passa sopra il canyon del Limarò, dal quale si gode di un ottimo panorama.
Giro ad anello nella classica frazione di Moline lungo la vecchia strada di collegamento San Lorenzo Molveno. Intinerario ad anello lungo strada e ...
Un piacevole itinerario che parte dalla frazione di Berghi e percorre i paesi di San Lorenzo in Banale e Dorsino andando a riscoprire luoghi ...
Questo giro è un assoluto pezzo forte della valle di Comano. Il Monte Gazza, contrafforte a sud della Paganella, offre una vista straordinaria sui ...
Piacevole passeggiata attraverso e nei dintorni di San Lorenzo Dorsino.
Piacevole passeggiata attraverso e nei dintorni di San Lorenzo Dorsino.
Mostra tutto sulla mappa
Santuario di Deggia
Caratteristiche
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti