Le imponenti mura e le impressionanti vani di Castel Juval, racchiudono oggi uno dei Messner Mountain Museum
Juval – il nome deriva dal nome latino della montagna, Mons Jovis, monte di Giove, l’antica denominazione per formazioni rocciose in forma cupolare situate in importanti strade di collegamento. E di fatto Castel Juval s’erge su di una rupe impressionante che spicca sopra Naturno, a circa 1000 m di altitudine. Un castello medioevale con un nucleo romanico, la cui più antica testimonianza risale al 1278, quando era proprietà di Hugo von Montalban. La sua costruzione risale probabilmente ad una trentina di anni prima. Dopo un fitto avvicendarsi di proprietari, il castello venne acquistato dalla famiglia dei Sinkmoser, con i quali il maniero ebbe il suo periodo di massimo splendore. in seguito il borgo decadde dalla dinastia degli Hendle, che nel 1813 lo cedette all’agricoltore Josef Blaas. fu così che cadde in rovina. Poi, un colonizzatore olandese, William Rawland lo acquistò e lo fece accuratamente ristrutturare. Dal 1983 il castello è residenza estiva del famoso alpinista Reihnold Messner. Qui egli ha realizzato uno dei suoi cinque Messner Mountain Museum, visitabile nel restante arco dell’anno. Il borgo include anche una cantina, una fattoria biologica, e una taverna.
Coordinate
DD
46.651580, 10.967960
DMS
46°39'05.7"N 10°58'04.7"E
UTM
32T 650583 5168327
w3w
///nessuno.esterne.rideva
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
La steppa altoatesinaOltre 100 km e 5000 metri di dislivello in 6 giorni presso il Monte Sole della Val Venosta. Dati di fatto impressionanti per l ...
La steppa altoatesinaOltre 100 km e 5000 metri di dislivello in 6 giorni presso il Monte Sole della Val Venosta. Dati di fatto impressionanti per l ...
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti