Lo scheletro di Castelvecchio
Punti panoramici · Dolomiti Alpe di Siusi · 1.086 m
A un´ora di distanza da Siusi, sull´ampio pendio della montagna, sorgono le rovine di Castelvecchio, un tempo dimora del poeta bardo Oswald von Wolkenstein. A volte, allo scoccare della mezzanotte, si sentono provenire dal castello le note d´uno strumento a corde, accompagnate dal canto straziante d´una vergine, probabilmente vittima d´un incantesimo. Una sera tardi, alcuni pastori stavano sorvegliando le loro pecore intorno alle rovine, seduti proprio all´ingresso, raccontandosi ogni sorta di storia quando, improvvisamente, ebbero come l´impressione che qualcuno aprisse una delle finestre del castello. Allora, guardarono verso l´alto e videro una luce filtrare da un´apertura e una donna intenta a pettinare i suoi lunghi capelli, ma la sua testa non era come quella di chiunque altro, bensì era un teschio. I pastori, stupiti che la donna potesse avere dei capelli così belli, si spaventarono, fuggendo inorriditi quando la misteriosa creatura gettò su di loro pietre e sabbia. Si dice che lo scheletro sia stato, in vita, la moglie d´un cavaliere esiliato, costretta ad aggirarsi nel castello fino al ritorno del suo amato.
Come arrivare
Si parcheggia alla stazione a valle della cabinovia Siusi - Alpe di Siusi. Da lì parte il sentiero Oswald von Wolkenstein che conduce alla rovina Castelvecchio (Hauenstein) - ca. 1 ora a piedi.Coordinate
DD
46.537956, 11.564516
DMS
46°32'16.6"N 11°33'52.3"E
UTM
32T 696639 5157016
w3w
///pozzo.diritti.invio
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Sentiero turistico
· Dolomiti Alpe di Siusi
Oswald-von-Wolkenstein-Weg - Ausflug ins Mittelalter
Contenuto Premium
Difficoltà
Lunghezza
5 km
Durata
2:00 h.
Salita
200 m
Discesa
200 m
Über Seis und am Fuß der Santner Spitze ragen die Überreste zweier Burgen aus dem Wald, Ruine Salegg und Ruine Hauenstein – geheimnisvolle Zeugen ...
KOMPASS
Sci alpinismo
· Dolomiti Alpe di Siusi
Seiserklamm - Schlern Skitour
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
Lunghezza
12,1 km
Durata
5:00 h.
Salita
1.563 m
Discesa
1.563 m
Sehr steile Skitour auf den Schlern
Da Evelyn Gafriller,
alpenvereinaktiv.com
Sentiero turistico
· Dolomiti Alpe di Siusi
Trekking da Siusi ai laghetti di Fiè allo Sciliar
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
Lunghezza
9 km
Durata
3:07 h.
Salita
447 m
Discesa
130 m
Passeggiata per tutti, da Siusi ai laghetti di Fiè.
Da Luciano Fregni,
Community
Sentiero tematico
· Dolomiti Alpe di Siusi
Sentiero Oswald von Wolkenstein
Contenuto Premium
Difficoltà
facile
Chiuso
Lunghezza
7,8 km
Durata
2:35 h.
Salita
360 m
Discesa
359 m
Di re, draghi, cavalieri e damigelle del castelloCastelvecchio e il Bosco di Castelvecchio, 15 stazioni di Oswald von Wolkenstein.
Sentres
Sentiero turistico
· Dolomiti Alpe di Siusi
Escursione da Siusi al Laghetto di Fiè
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
Lunghezza
6,3 km
Durata
2:34 h.
Salita
212 m
Discesa
360 m
Regione dolomitica Alpe di Siusi
Trail Running
· Dolomiti Alpe di Siusi
Alpe di Siusi da Siusi - Speedhiking
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
6,9 km
Durata
1:39 h.
Salita
838 m
Discesa
0 m
In un bellissimo tour sull'altopianoUna salita relativamente lunga, facile e non particolarmente ripida verso l'Alpe di Siusi.
Sentres
Jogging
· Dolomiti Alpe di Siusi
Trail del Laghetto di Fiè
Difficoltà
difficile
Lunghezza
8,6 km
Durata
2:28 h.
Salita
260 m
Discesa
268 m
Regione dolomitica Alpe di Siusi
Jogging
· Dolomiti Alpe di Siusi
Percorso da jogging da Siusi a Fiè
Difficoltà
facile
Lunghezza
7,1 km
Durata
1:08 h.
Salita
132 m
Discesa
277 m
Regione dolomitica Alpe di Siusi
Mostra tutto sulla mappa
2D
3D
Mappe e sentieri
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti