Crea percorso fino qui
Punti panoramici

Belvedere di Tendrasca

Punti panoramici · Ascona-Locarno · 694 m
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Belvedere di Tendrasca
    Belvedere di Tendrasca
    Foto: Mariano Berri, Ascona-Locarno Turismo
Nel 1933, sotto il pontificato di Papa Pio XI, venne celebrato l'Anno Santo della Redenzione. Tre brionesi confortati dalla fede presero l'iniziativa di erigere questa maestosa croce in onore del Cristo Redentore, lasciando ai posteri una tangibile testimonianza di quella ricorrenza. Alla sua costruzione si unirono numerosi amici della Val Resa e di Brione. La Croce, alta 12 metri, venne terminata nella primavera del 1934.

A fianco della croce troviamo la bella cappella costruita nel 1970: l'affresco, disegnato su una lastra di pietra, è opera dell'architetto pittore Fernando Pozzi di Muralto.

Il laghetto di Tendrasca fu eretto nel 1883 allo scopo di creare un bacino di regolazione per l'alimentazione della microcentrale idroelettrica di Brione s/Minusio, la quale produceva energia elettrica per il Grand Hôtel di Muralto ed in seguito per la Cartiera di Tenero. Per il trasporto del materiale necessario alla costruzione di questa diga furono impiegate le donne del paese che, con il loro pesante carico, salivano lungo il sentiero della Cappella Rotta.

Immagine del profilo di Mariano Berri
Autore
Mariano Berri 
Ultimo aggiornamento: 15.05.2018

Coordinate

SwissGrid
2'706'956E 1'116'328N
DD
46.189921, 8.824061
DMS
46°11'23.7"N 8°49'26.6"E
UTM
32T 486423 5115164
w3w 
///montare.foreste.rifiuto
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Nessun risultato. Prova a modificare la tua ricerca...

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri