Cimitero di guerra
Piazza · Dolomiti Alta Pusteria · 1.325 m
Il 23 maggio 1915 il Regno d’Italia dichiarò guerra all’Impero Austro-Ungarico. L’esercito italiano occupò Cortina, le truppe austro-ungariche si ritirarono sul Lagazuoi per difendere la Val Badia e la Pusteria.
Nel Cimitero di Guerra riposano i soldati austro-ungarici di lingua diversa da quella tedesca.
Come arrivare
Come arrivare a Dobbiaco: https://www.tre-cime.info/it/dobbiaco/dobbiaco/contatto-servizi/arrivo-mobilita.html
Coordinate
DD
46.676165, 12.220888
DMS
46°40'34.2"N 12°13'15.2"E
UTM
33T 287447 5172930
w3w
///volati.rendevo.abolita
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Sci di fondo
· Dolomiti Alta Pusteria
Gemärk von Toblach
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
33 km
Durata
5:30 h.
Salita
330 m
Discesa
330 m
Die lange, aussichtsreiche Loipe durch das gesamte Höhlensteintal verläuft auf dem Radweg, der alten Eisenbahnstrecke Toblach-Cortina.
Da Wolfgang Reinstädtler,
alpenvereinaktiv.com
Mostra tutto sulla mappa
2D
3D
Mappe e sentieri
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti