Passo di Pennes
Passo · Bolzano e dintorni · 2.213 m
Il Passo di Pennes collega la Val Sarentina all'Alta Valle Isarco - Wipptal ad una quota di 2211 m. La parte da Bolzano fino al passo già esisteva da molto tempo mentre il tratto dal Passo di Pennes a Vipiteno venne costruito tra il 1936 e il 1938
Negli ultimi anni la strada del Passo di Pennes ha subito varie modifiche e ampliamenti, tuttavia rimane un valico alpino con tratti stretti e una pendenza massima di 13 gradi.
Il Passo di Pennes, come del resto tanti altri nelle Alpi, é meta ambita di molti ciclisti che annualmente il 23 agosto si riuniscono per competere nel Gran Premio Passo Pennes, che parte da Astfeld-Campolasta in Val Sarentino e si conclude in cima al passo. La tratta é di 26 km ed ha un dislivello di 1200 m. In cima al passo é situata la locanda Alpenrosenhof.
Il Passo di Pennes é chiuso durante l’inverno, generalmente da metà Dicembre a fino Marzo, neve permettendo.
Altitudine: 2011 m
Passaggio: Val Sarentino - Alta Vall'Isarco / Wipptal
Il Passo di Pennes, come del resto tanti altri nelle Alpi, é meta ambita di molti ciclisti che annualmente il 23 agosto si riuniscono per competere nel Gran Premio Passo Pennes, che parte da Astfeld-Campolasta in Val Sarentino e si conclude in cima al passo. La tratta é di 26 km ed ha un dislivello di 1200 m. In cima al passo é situata la locanda Alpenrosenhof.
Il Passo di Pennes é chiuso durante l’inverno, generalmente da metà Dicembre a fino Marzo, neve permettendo.
Altitudine: 2011 m
Passaggio: Val Sarentino - Alta Vall'Isarco / Wipptal
Coordinate
DD
46.818770, 11.441100
DMS
46°49'07.6"N 11°26'28.0"E
UTM
32T 686209 5187918
w3w
///scorte.serrare.tepore
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Sentiero alpinistico
· Bolzano e dintorni
Sul Corno Bianco
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
10,7 km
Durata
4:53 h.
Salita
658 m
Discesa
658 m
Vivere dall'alto le montagne delle Alpi Sarentine.Escursione con breve via ferrata partendo dal Passo di Pennes.
Sentres
Sentiero alpinistico
· Bolzano e dintorni
Sul Montaccio di Pennes
Difficoltà
media
Lunghezza
10 km
Durata
4:30 h.
Salita
837 m
Discesa
837 m
Sterzing
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Escursione al Corno Biano della Val Sarentino
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
9,8 km
Durata
3:27 h.
Salita
597 m
Discesa
597 m
Ripido e roccioso Ascesa in via ferrata dal Passo Pennes
Sentres
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Al Gänsekragen
Contenuto Premium
Difficoltà
facile
Lunghezza
2,8 km
Durata
1:00 h.
Salita
153 m
Discesa
153 m
Itinerario adatto a tuttiGiro panoramico presso il Passo di Pennes
Sentres
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Escursione dal Passo di Pennes al Montaccio di Pennes
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
10,2 km
Durata
3:35 h.
Salita
500 m
Discesa
500 m
Il monte selvaggioAgevole ascensione sulle Alpi Sarentine
Tappeiner Verlag
Sentiero turistico
· Bolzano e dintorni
Escursione al Monte Laste - Astenberg
Contenuto Premium
Difficoltà
media
Lunghezza
5,4 km
Durata
1:49 h.
Salita
214 m
Discesa
214 m
Nominato secondo il borgo AstenCresta panoramica dell’alta Val Sarentino
Sentres
Sentiero alpinistico
· Bolzano e dintorni
Attraverso il Jogo di Ponteletto al lago
Difficoltà
media
Lunghezza
13,9 km
Durata
6:30 h.
Salita
634 m
Discesa
2.007 m
Sterzing
Sentiero alpinistico
· Bolzano e dintorni
Dal Passo Pennes alla Cima di S. Giacomo
Difficoltà
media
Lunghezza
21,2 km
Durata
7:18 h.
Salita
1.982 m
Discesa
1.982 m
Sterzing
Mostra tutto sulla mappa
Passo di Pennes
39058 Sarntal - Sarnthein
2D
3D
Mappe e sentieri
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti