Palazzo Panni - Arco
Lo storico Palazzo dei Panni era un tempo di proprietà della famiglia dei conti d'Arco come si riconosce dallo stemma visibile sul portale di ingresso.
Edificato da Giovambattista d'Arco alla fine del Seicento e situato all'inizio di Via Segantini - arrivando dal ponte sul fiume Sarca- fu abitato in seguito dal conte Emanuele d'Arco, uomo di cultura e fine musicista.
Alla fine del Settecento nel Palazzo fu collocato un lanificio, da cui il nome Palazzo dei Panni. Vi lavorarono fino a 400 persone.
Nell'Ottocento fu utilizzato per scopi differenti: dal teatro, alla sede dei pompieri, all'asilo infantile. Acquistato all'inizio del Novecento dall'Istituto della Provvidenza diventò collegio. Durante l'epoca fascista fu trasformato in Palazzo del Littorio.
Utilizzato successivamente come Scuola, dagli anni Novanta, dopo il recente restauro, ospita l'Assessorato alla Cultura del Comune, la Biblioteca Civica e il Fondo Antico Bruno Emmert e la Galleria Civica G. Segantini.
Mezzi pubblici
I centri del Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda, Nago e Arco- sono collegati da diverse linee urbane ed extraurbane, che permettono di raggiungere i punti d'accesso al sentiero.
Per informazioni aggiornate su orari e tratte: www.gardatrentino.it
Come arrivare
Come raggiungere il Garda Trentino: www.gardatrentino.it
Dove parcheggiare
Possibilità di parcheggio gratuito a Caneve (5 minuti a piedi dal centro).
Ulteriori parcheggi a pagamento presso Foro Boario, Via Caproni Maini (Parcheggio al Ponte), Posta (Via Monache).
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
La giornata ti permetterà di scoprire il monte Brione da diversi punto di vista: a lato, sopra, da lontano.In sella alla bici o all’e-bike potrai ...
Una passeggiata letteraria ai piedi del castello di Arco, sulle tracce del grande poeta austriaco Rainer Maria Rilke, che proprio da questi luoghi ...
La seconda tappa del Low Loop chiude l'anello e riporta al punto di partenza, Riva del Garda, esplorando tutto il versante orientale del Garda ...
Un tour breve ma intenso, per scalatori. Il monte Velo, tanto duro quanto bello, è una delle salite più frequentate dagli amanti delle due ruote ...
Itinerario all'insegna dei frutteti, dei vigneti e dei campi coltivati. Nessuna ciclabile ma soltanto vie secondarie e piccole stradine di campagna.
Von Arco - Ponalestraße - Pregasina - Punta Larici und auf dem selben Weg zurück.
Il dislivello e la lunghezza rendono questo tour piuttosto impegnativo; il percorso presenta qualche insidia tecnica anche su alcuni tratti ...
Un itinerario alla portata di tutti lungo la Valle del Sarca: seguendo il corso del fiume, si risale la valle fino alle Marocche, grandiosa frana ...
Mostra tutto sulla mappa
Palazzo Panni - Arco
38062 Arco
Caratteristiche
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti