Museo Geologico delle Dolomiti
Più di 11mila esemplari, tra cui una ricchissima collezione di fossili invertebrati, ti aspettano per raccontarti la storia delle Dolomiti e il loro inestimabile valore geologico
Istituito nel 1899, il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo è una porta su queste montagne patrimonio dell’UNESCO. Specializzato nella geologia delle Dolomiti e, in particolare, delle Valli di Fiemme e Fassa, al suo interno custodisce oltre 11000 reperti. Tra loro, la più ricca collezione di fossili invertebrati delle scogliere medio-triassiche conservata in Italia.
Nei due piani dell’esposizione, tra exhibit interattivi e intriganti proposte educative, puoi esplorare la storia e le caratteristiche delle montagne locali, sia nella loro unicità sia in relazione ai massicci circostanti come il Lagorai, il Catinaccio, il Sella, la Marmolada, i Monzoni. Da non perdere il “Sentiero geologico del Dos Capèl”, un percorso all’aria aperta che, nei mesi estivi, arricchisce la visita al museo.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
La pista ciclabile attraversa le Valli di Fassa e di Fiemme, ripercorre il tracciato della Marcialonga
Alla scoperta delle fontane di Predazzo, attraverso le vie più antiche del paese, nei vicoli carichi di storia e tradizione.
I grandi sportivi che si sono fronteggiati nei Mondiali di Sci Nordico nel 1991, nel 2003 e nel 2013 in Val di Fiemme hanno gareggiato nei centri ...
Mostra tutto sulla mappa
Caratteristiche
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti