Museo etnografico Palazzo Veneziano
Il museo etnografico di Malborghetto, vicino Tarvisio, ha sede nel Palazzo Veneziano, elegante edificio seicentesco tra i più interessanti della Val Canale per storia ed architettura. L'esposizione si snoda su tre piani ed è suddivisa in sezioni.
Il piano terra è dedicato al territorio della Val Canale e presenta l'aspetto geologico e paleontologico del territorio; segue la storia dell'uomo nell'era preistorica, le attività estrattive della Miniera di Raibl e l'etnografia, con oggetti della vita quotidiana della valle. Al primo piano sono illustrati i 400 anni di storia e vita economica, politica e familiare del Palazzo Veneziano.
Il secondo piano il museo etnografico ospita una sezione dedicata alla Foresta di Tarvisio e una alle attività imprenditoriali tipiche della zona tra l'Ottocento ed i primi del Novecento. Il museo è dotato, inoltre, di 2 sale conferenze, di una ricca biblioteca e di spazi per allestimenti temporanei.
Gratis con FVG Card
Servizi
Visite guidate
Fototeca
Archivio documentale
Parcheggio
Accessibile ai disabili
Orari d'apertura
dalle ore 10.30 alle 12.30 - dalle ore 15.00 alle 18.00Chiuso lunedì e festività

Coordinate
Museo etnografico Palazzo Veneziano
33010 Malborghetto (Ud)
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti